Home Recensioni Video Caamora - She

Caamora
She

Avevamo lasciato il progetto Caamora e la loro opera Rock "She" all'ascolto ed alla conseguente recensione della versione su CD

Versione CD che a dire il vero non mi aveva convinto appieno, bella musica, indubbiamente, suonata ed interpretata magistralmente ma a mio parere, oltre ad una qual mancanza di originalità generale, mancava di feeling, l'ascolto solo della parte musicale non mi riusciva a trasmettere tutte le emozioni, l'epicità e tutte le situazioni che la storia lascia palesemente trasparire ed era anche al tempo stesso ben chiara la sensazione che molto diverso poteva effettivamente essere l'aggiungere la visione dello spettacolo al suo ascolto.
Ora dopo aver colmato questa lacuna, potendo visionare lo spettacolo nella sua versione in DVD, posso confermare che il tutto assume connotati e sensazioni molto diverse, si viene a creare con maggiore facilità un legame, un feeling molto più intenso tra la musica, la storia e lo spettatore stesso, migliore è la fruizione del canovaccio narrativo, migliore è la "trasmissione" delle emozioni e delle passioni di cui è ricca l'opera, minori o quasi del tutto annullati dalla presenza scenica sono i passaggi più apparentemente "noiosi", quasi dei "buchi narrativi" che avevo risontrato nell'ascolto della sola trasposizione musicale, insomma questo DVD porta ad un approccio ed a conclusioni sicuramente diverse ed indubbiamente migliori.

Come ormai MetalMind ci ha da tempo abituati le sue uscite in DVD sono ricche di contenuti extra, che in questa occasione ci danno una serie di interviste dietro le quinte di "She", oltre che alle consuete gallerie fotografiche e note biografiche; ottime come al solito sono la qualità delle riprese e la bontà delle tracce audio, offerte di Dolby Surround 5.1 ed in Stereo 2.0
La rappresentazione è stata realizzata presso l'ormai conosciuto Teatro Slaski di Katowice il 31 Ottobre del 2007, le scenografie sono nel complesso semplici e minimali, spartane direi, a parte lo schermo in cui vengono riprodotti alcuni sfondi posto nella parte posteriore del palcoscenico.
Scene spartane, vuoi per la relativa grandezza del palco del Teatro Slaski e vuoi perchè effettivamente poco incidono nello svolgimento della trama narrativa: i musicisti poi occupano buona parte del palcoscenico, lasciando effettivamente poco spazio per le scene ed anche per i movimenti degli "attori".

Già ascoltando le versione su CD si poteva apprezzare l'ottima esecuzione sia strumentale, che sopratutto canora dei protagonisti di "She" ma la visione dello spettacolo ci fa maggiormente e devo dire con personale sorpresa, apprezzare anche le ottime doti interpretative, dal punto di vista strettamente visuale, delle due cantanti, Agnieszka Swita e Christina Booth veramente molto brave nell'arricchire con i movimenti del corpo e con le espressioni del volto l'interpretazione canora, si vede invece che sono un pò meno a loro agio in versione "attori" ed un poco più "legnosi" nei movimenti e nella recitazione corporale i due "maschietti" del cast: Clive Nolan ed Alan Reed.

Come detto è sopratutto l'empatia e la possibilità di recepire meglio le emozioni e l'epica che l'opera trasmette che rendono assolutamente più completa ed importante questa versione molti sono infatti i brani che acquistano uno spessore maggiore rispetto al loro solo ascolto grazie all'ausilio visivo, esempi emblematici di ciò sono ad esempio Confontation in cui lo "scontro" fra Ustani, innamorata di Leo e Aysha che crede che lo stesso Leo sia la reincarnazione del "suo" Callicrate, l'amante atteso da secoli, è reso estremamente vivo ed appassionato, oltreché dalla perfetta interpretazione canora di Agnieszka Swita e Christine Booth, anche dalla loro partecipazione emotiva e passionale, oppure "Fire Dance" che veramente poco mi aveva impressionato al solo ascolto, assume un colore ed una passionalità completamente diversa, così come la morte della stessa Ustani per mano di Aysha, cantata e recitata splendidamente da Agnieszka Swita e Christina Booth in "Cursed" ( da brividi ... ) e nella successiva "Closer" ( mi ripeto ma .. da brividi anch'essa ) che trasmettono emozioni profonde grazie anche all'aspetto scenico ed interpretativo.
Restano ottimi i brani già in evidenza nella versione su CD, brani come "Ambush" o "The Sands of Time" mantengono inalterata la loro potenza, il loro vigore e la loro ricca coralità.

In conclusione pur rimanendo l'alone di già sentito riscontrato nell'ascolto della versione su CD, la visione dell'intera opera su DVD viene arricchita da un tocco di solenne epicità, dando un respiro più ampio e completo al tessuto narrativo, rendendolo più fruibile sia come possibilità di seguire i vari passi della storia che come trasmissione emozionale.
Il progetto poteva quindi effettivamente ritenersi riuscito già dall'ascolto della sola parte audio e può quindi ritenesi assolutamente soddisfacente dopo la visione del DVD. Ci sentiamo quindi spassionatamente di consigliare quest'ultima versione, nel suo insieme assolutamente più ricca e più appagante.

80/100


Clive Nolan è "Leo Vincey": Tastiere, voce
Agneiszka Swita è "Aysha": Voce
Alan Reed è "Ludwig Horace Holly": Voce
Christina Booth è "Ustane": Voce
John Jowitt: Basso
Mark Westwood: Chitarra
Scott Higham: Batteria
Alaster Bentley: Oboe
Mark Kane: Corno
Hugh McDowell: Cello

Anno: 2008
Label: MetalMind Production
Genere: Rock Opera/Progressive Rock

Tracklist:
Registrato al teatro Slaski - Katowice il 31 Ottobre 2007

ACT I
1. Overture
Scene 1:
2. The Storm
3. The Veil
4. Covenant of Faith
5. Rescue
Scene 2:
6. The Lost City
7. The Bonding
8. Ambush
Scene 3:
9. Judgement
10. History
Scene 4:
11. Confrontation
12. Vigil
Scene 5:
13. Shadows

ACT II
Scene 1:
14. Fire Dance
Scene 2:
15. Cursed
16. Closer
17. Disbelief
18. Murder
19. The Eleventh Hour
Scene 3:
20. Resting Place
21. Sands of Time
Scene 4:
22. Embrace The Fire
23. The Night Before
Scene 5:
24. The Fire of Life

- Bonus Video "The Making of" She
- Discography
- Biografia
- Galleria Fotografica
- Desktop images
- Dolby Surround 5.1

Sito web:
Caamora
Caamora @MySpace

 

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.