Home Recensioni Demo & EP Labirinto Di Specchi - La Maschera Della Visione

Labirinto Di Specchi
La Maschera Della Visione

Età 18/20 anni, provenienza Chiusi in provincia di Siena, nome Labirinto di Specchi, "professione" Prog band, segni particolari: molto bravi! Potremmo anche chiudere qui la recensione ma i ragazzi toscani decisamente si meritano ben più di una semplice e rapida citazione, nati nel 2006 si caratterizzano per una line-up molto particolare, comprendente classicamente batteria e chitarra ma con 2 bassisti e 2 tastieristi ed al momento, per precisa scelta, senza vocalist; giovane età ma subito il grande coraggio di proporre una musica impegnativa, interamente strumentale, ed un demo, questo La Maschera della Visione composto da 7 lunghi brani interamente scritti dal Labirinto di Specchi: più che un demo un vero e proprio album.

Un coraggio che apparentemente di primo acchito potrebbe sfiorare la pazzia ed invece il risultato è ottimo, 7 brani di un Progressive Rock come detto interamente strumentale che viaggia lungo i confini del genere, introducendo al suo interno numerosi intrecci stilistici e varie ed interessanti contaminazioni, che vanno dal più vivo e brioso rock'n'roll classico, al Prog Metal figlio dei Dream Theater, dall'Hard Rock anni '70, al Prog psichedelico dei Pink Floyd non disdegnando ovviamente momenti classici che richiamano a band di vecchia scuola come Genesis, PFM o Le Orme ed a visioni più moderne del Prog che partendo da riferimenti come Arena o Tangent (notevoli le influenze strumentali di quest'ultimi) arrivano al nuovo Prog ed alle nuove "visioni" sperimentalistiche" dei Mars Volta e dei Tool, insomma un crogiulo, un moltiplicarsi di sonorità che certamente non suona originale, non introduce elementi innovativi (ricordiamoci però l'età dei nostri) ma ha il grande pregio di mantenersi sempre misurato ed ordinato, evitando con cura qualsiasi confusione acustica e dando vita a composizioni che risultano sempre gradevoli, per non dire in taluni momenti entusiasmanti e sopratutto linearmente frastagliate e composite, sempre vive e attente che grazie anche a buoni giochi sui tempi riescono sempre a suscitare interesse nell'ascoltatore.

I 6 ragazzi sono tutti validi strumentisti, tastiere e chitarre non disprezzano il virtuosismo ed i momenti un pelo più autocelebrativi, frutto magari della volontà di mettersi in mostra ma sempre tutto resta ampiamente entro i limiti della ragionevolezza musicale, senza eccessiva enfatizzazione e le partiture non risentono dei passaggi solisti che anzi l'ascoltatore accoglie con vivo interesse ed estremo piacere. Ottima la registrazione e la produzione, professionale e ben realizzato anche l'artwork, segno di una volontà di voler fare le cose per bene.

Chissà se le tante etichette che si dedicano con sempre maggior interesse al Prog e che spesso hanno il coraggio di scommettere sulle giovani band han voglia di provare a dare una chance al Labirinto di Specchi, una chance che a sentire questo La Maschera della Visione appare decisamente meritata. Io di mio posso solo fare i complimenti al Labirinto di Specchi ed invitarvi al loro ascolto, sicuramente non hanno rivoluzionato il genere ma se a 20 anni riescono a tirar fuori un "demo" come questo ....

80/100


Raffaele Crezzini: Batteria
Filippo Menconi: Basso
Matteo Canestri: Basso
Diego Armando Samo: Tastiere & Synth
Giovanni Ferretti: Tastiere & Synth
Gabriele Marroni: Chitarre

* le parti di batteria sono state create in collaborazione con
Lucio Pacchieri che per cause impreviste non ha
potuto partecipare alle registrazioni.

Anno: 2007
Label: Autoprodotto
Genere: Progressive Rock

Tracklist:
01. Eclissi Pt. 1 (l'occhio e la maschera)
02. La maschera della visione
03. Il conflitto mentale
04. Fantasia
05. Schizofrenia
06. Follia
07. Eclissi Pt. 2 (la genesi)

Sul web:
Labirinto di Specchi @MySpace

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.