Home Recensioni Demo & EP Nacom - My Tomb

Nacom
My Tomb

Una bella conferma questo EP dei marchigiani Nacom, dopo gli ottimi riscontri ottenuti con il loro EP del 2006 intitolato Affliction ritornano a proporci un loro lavoro, sempre basato su 3 pezzi ed intitolato My Tomb. Le coordinate musicali della band marchigiana pur rimanendo pressapoco le stesse e cioè un death metal melodico con appena accennate tinte progressive, agganciato ed ispirato a band come Opeth, Dark Tranquillity e sopratutto Children of Bodom, in questo nuovo lavoro arricchiscono il loro sound e le loro partiture con elementi che attingono alle sonorità più vicine al black metal, elementi presi in maniera precisa e mirata, come ad esempio lo scream di Leonardo Corinaldesi che oltre ad aver migliorato nella sua componente growl, molto più profondo ed intenso rispetto ad Affliction si cimenta con buoni risultati in uno scream puro, acido e "grezzamente malato" dotando i brani di una componente suggestivamente più "maligna". Sempre abili le tastiere di Pietro Bucari nel ritagliarsi e delinare con precisione la parte più melodica della musica dei Nacom. Le chitarre di Lorenzo Marcelloni e Diego Bellagamba si dimostrano perfettamente adeguate, offrendo un campionario di suoni che specialmente nelle parti solistiche spaziano dalle impostazioni ruvide e grezze del Death/Black a quelle più dirette ma tecnicamente più complesse dell'Heavy Metal classico. Sugli scudi anche la parte ritmica, con Riccardo Giampieri al basso e sopratutto l'ottimo Lorenzo Contadini alla batteria, capaci di regalare adeguato "peso" e "vigore" ai pezzi.

My Tomb si apre con le note dure e ritmate di "In The Night" brano in cui facciamo subito la conoscenza con lo scream acido e dai toni black cui accennavo prima, un brano dai ritmi violenti e sincopati, addolciti e resi più ammicanti dai passaggi di tastiera, un brano d'impatto che si dimostra ottimo come apertura, colpendo subito l'ascoltatore. Al contrario e più melodico e pacato l'inzio di "Damned" ma solo in apparenza perchè anche qui dopo un breve intro si parte su tempi più sostenuti con le tastiere ad introdurre la voce. Più lineare e meno sincopato "Damned" si dimostra nel complesso un brano più "ordinario" rispetto al precedente.
Chiude il brano che da il titolo a tutto l'EP, brano tratto da un racconto dello scrittore horror Elvezio Sciallis il cui testo è stato adattato dallo stesso autore insieme a Pietro Bucari. "My Tomb" è a mio parere il brano che forse più di tutti porta alla luce elementi black, un brano che dimostra di avere "una marcia in più", il migliore in una triade di ottimi pezzi, 6 minuti ed una manciata di secondi che sono il perfetto connubio e la perfetta sintesi di quello che sono i Nacom oggi, rabbia, grinta ed ammiccanti passaggi melodici: Death, Black e Prog quanto basta, il tutto in una ben riuscita miscela che non può che risultare gradevole anche ai palati più esigenti.

Concludiamo con l'elogiare la produzione, ottima e professionale e sopratutto il booklet veramente di alto livello per un lavoro autoprodotto, un booklet completo che oltre ad offrire i testi di tutte le canzoni ed una foto della band, riporta nella seconda metà l'intero racconto La Mia Bara di Elvezio Sciallis da cui, come abbiamo già detto, è tratto l'ultimo brano ed il titolo di questo EP.
Il giudizio finale è in verità un pò più basso rispetto a quello che in realtà dovrebbe/potrebbe essere ma stiamo sempre solo parlando di 3 brani, null'altro da aggiungere quindi se non la conferma che i Nacom sono pronti per realizzare qualcosa di più importante, la band dimostra di avere idee chiare sia in fase di scrittura che in fase di interpretazione dei brani, che risultano coinvolgenti, interessanti ed in poche parole belli. I ragazzi marchigiani fanno sicuramente un passo in avanti nel segno della maturità musicale proponendo un sound che certo non può essere definito completamente originale, in alcuni tratti infatti troppo forti sono le influenze dei Children of Bodom, ma un sound che dimostra comunque una sua impronta, un suo segno chiaramente distinguibile, manca soltanto per completare quest'opera di accrescimento e maturazione sganciarsi completamente dai marcati richiami a band più blasonate che ogni tanto fanno capolino tra le note e sopratutto dimostrare la propria capacità sulla distanza impegnativa del full-lenght, cosa che noi auguriamo di cuore possa avvenire nel più breve tempo possibile, perchè i Nacom è fuori di dubbio se lo meritano.

80/100


Leonardo Corinaldesi: Voce
Pietro Bucari: Tastiere
Lorenzo Marcelloni: Chitarre
Diego Bellagamba: Chitarre
Lorenzo Contadini: Batteria
Riccardo Giampieri: Basso

Anno: 2008
Label: Autoprodotto
Genere: Death/Black Metal

Tracklist:
01. In the night
02. Damned
03. My tomb

Sul web:
Nacom
Nacom @MySpace

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.