Home Recensioni Live RuinsZu, Juggernaut, L'Ira del Baccano - Roma, Eur Social Park, 27 Giugno 2024

RuinsZu, Juggernaut, L'Ira del Baccano
Roma, Eur Social Park, 27 Giugno 2024

Roma, 27 Giugno 2024 - Subsound Fest- Eur Social Park

L’etichetta Subsound Records ha da poco festeggiato i vent'anni di attività e, per l’occasione, ha deciso di celebrare con una serata col botto presso l’Eur Social Park con gli Zu, che non hanno bisogno di particolari presentazioni, assieme a L'Ira del Baccano e agli Juggernaut, tre generi differenti che ben dimostrano come la label sappia spaziare molto all’interno dello spettro musicale.

L'Ira del Baccano fa il suo ingresso sul palco poco dopo le 21 e propone un unico lungo pezzo strumentale, coniugando sonorità a metà tra metal-prog e psichedelia. Gli Juggernaut, elettrizzano l’aria con l’esecuzione di alcuni brani del proprio repertorio, fortemente caratterizzati da molteplici salti tra incursioni post-metal, rallentamenti sludge e ripartenze dirompenti di stampo thrash-metal con atmosfere a tratti fosche. Risultano essere una vera mina, dove spicca moltissimo il lavoro alle chitarre di Andrea Carletti e Luigi Farina. Il gruppo dimostra di possedere un bagaglio tecnico di tutto rispetto.

Non scorgevamo gli Zu sul radar capitolino da ben cinque anni, da prima della pandemia, in un contesto molto simile a quello del Social Park, a Villa Ada. In quell’occasione, era tornato dietro le pelli Jacopo Battaglia e si era aggiunto Stefano Pilia alla chitarra, per celebrare i dieci anni dalla pubblicazione dell’ormai consacrato Carboniferous (recensione qui), disco largamente riconosciuto come un lavoro perfetto, summa della multiforme esperienza del trio romano ed estremamente originale.
Da lì si era paventata qualche speranza di vedere rinnovato ancora una volta il progetto Zu, da sempre aperto a collaborazioni con numerosi musicisti (Ken Vandermark, Eugene Chadbourne, The Ex, Mike Patton, solo per citarne alcuni), per far confluire nuove idee in una nuova incisione. Purtroppo, nel corso di questi ultimi anni, l’idea non si è concretizzata, peccato. Ecco però che in questa primavera gli Zu sono sorprendentemente tornati in pista con un tour europeo, cambiando temporaneamente le carte in tavola con il batterista dei Ruins, Tatsuya Yoshida.

Lo show è un fiume in piena che spazia tra molte composizioni nuove, frutto di nuove idee già messe in campo con questo nuovo assetto, e brani che vanno da Igneo (recensione qui) a Bromio (quest’ultimo da poco ripubblicato proprio dalla Subsound Records in vinile) ed anche dei Ruins. Come al solito, il trio non concede un attimo di tregua con un ritmo davvero serratissimo.
Yoshida è veramente magistrale alla batteria già dalle prime battute di Zasca Kosca, riuscendo ad essere potente nei passaggi tra rullante e tom, come in Speedball, svolgendo un lavoro ritmico notevole con i pedali. L’affiatamento con Pupillo è già poderoso, considerata la difficoltà di esecuzione dei brani che richiedono un’attenzione chirurgica negli stacchi e nelle ripartenze. Dall’altra parte, l’instancabile Luca Mai rinforza la costruzione del muro sonoro con il proprio sax baritono.

I nuovi brani sono in linea con quanto abbiamo ascoltato in questi anni: sperimentazione sonora, distorsione del basso e distruzione di qualsiasi stilema jazz. Un suono massiccio privato di qualsiasi appiglio ritmico, ma allo stesso tempo si vede come il trio segua un preciso "canovaccio".
La concentrazione dei tre è palpabile. Anche questa volta usciamo dall’area concerti con una sensazione di travolgimento sonoro che fa riflettere su come gli Zu siano davvero unici nel panorama internazionale e soprattutto quanto siano musicisti formidabili.





Massimo Pupillo: basso
Luca Mai: sax baritono
Tatsuya Yoshida: batteria, voce

Data: 27/06/2024
Luogo: Roma - Eur Social Park
Genere: Experimental

Setlist:
Zasca Kosca
Speedball
Znohjmo
Gravestone
Asmodeo
La Grande Madre
Vexoprakta
Burning Stone
Hyderotastgroningen
Graviyannosch
Memories of Zworrisdeh
Muro Torto
Solar Anus
Mar Glaciale Artico
Chtonian
Cambodia

 

 

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.