Home Recensioni Album Return To Forever - Returns

Return To Forever
Returns

Ebbene si, a volte ritornano. Oramai la reunion sembra essere più che altro una moda, ma in questo caso, forse un’eccezione c’è. I Return To Forever, sono stati insieme alla Mahavishnu Orchestra di John McLaughlin, una delle band fondamentali del jazz rock anni settanta.
Chick Corea, Al Di Meola, Stanley Clarke e Lenny White, sono nomi che non hanno assolutamente bisogno di presentazione, hanno avuto poi le loro ricche carriere soliste e questa reunion a mio avviso è per il solo piacere di suonare nuovamente insieme. Per ora qualche live e chissà se poi i Return To Forever non tornino a scrivere qualcosa di nuovo. “Romantic Warriors rimane un classico intramontabile, dove il jazz incontra il rock, passando per il rock progressivo e dove le strabilianti capacità tecniche e virtuosistiche di ogni singolo musicista, vengono tutte messe in mostra, insieme ad una fantasia compositiva che non ha eguali. Nel frattempo ognuno di loro ha avuto la sua gloriosa carriera solistica, con quella interminabile di Corea, per non parlare di quella di Di Meola e di Clarke e quella minore, ma non meno importante di White. Era quindi da tempo che si vociferava di questa reunion e finalmente è realtà. I Return To Forever hanno fatto una serie di concerti ed il tutto è documentato in questo doppio CD, dal titolo appunto “Returns” con questo puzzle di performance registrato nel 2008 in parte negli States, Florida e Boston e la sola “500Miles High”, al Montreux Jazz Festival (esiste anche l’intera esibizione al festival europeo in dvd). Cos’altro aggiungere, se non di ascoltare attentamente le rielaborazioni di classici come “Hymn Of The Seventh Galaxy” e “Romantic Warriors”, più i momenti dove ognuno ha il suo spazio per dimostrare (ma ce n’era bisogno?) tutto il proprio talento. Un doppio live consigliato a chi ama il genere, o a chi ha una minima cultura jazz rock, gli altri rischierebbero di perdersi tra migliaia di note sparate ad alta velocità, senza essere capite e sarebbe un vero peccato.

70/100


Chick Corea: Tastiere, Moog, Piano, Prophet 5
Stanley Clarke: Basso acustico ed elettrico
Al Di Meola: Chitarra acustica ed elettrica
Lenny White: Batteria

Anno: 2009
Label: Eagle Records/Edel
Genere: Fusion

Tracklist:
CD 1:
01. Opening Prayer
02. Hymn Of The Seventh Galaxy
03. Vulcan Worlds
04. Sorceress
05. Song To The Pharaoh Kings
06. Al’s Solo Including:
a. Children’s Song=3 – Duet With Chick Corea
b. Passion Grace & Fire
c. Mediterranean Sundance
d. Café 1930
e. Spain – Duet With Chick Corea
07. No Mystery

CD 2:
01. Friendship – Chick Corea Solo Including: Solar
02. Romantic warrior
03. El Bayo De Negro – Stanley’s Solo
04. Lineage – Lenny Solo
05. Romantic Warrior (Continued)
06. Duel Of The Jester And The Tyrant
07. 500 Miles High
08. BBC Lifetime Archievement Award To RTF As Presented By Sir George Martin, Including A Performance Of Romantic Warrior

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.