Home Recensioni Album Babko/Coffin/Colaiuta - Mondo Trio

Babko/Coffin/Colaiuta
Mondo Trio

Come altri musicisti di Los Angeles che spendono molto del loro tempo e della loro abilità suonando per innumerevoli artisti, il tastierista Jeff Babko potrebbe risultare un nome non conosciutissimo dal grande pubblico, ma sono molte le probabilità che inconsapevolmente lo abbiate ascoltato. Forse per il suo impegno in tour con Robben Ford o James Taylor, oppure in qualche registrazione per Larry Carlton o Tim McGraw, Babko può infatti essere tranquillamente definito un camaleonte musicale.
Ma cosa fa un artista così ben rodato come Jeff Babko quando è lasciato libero di articolare i propri progetti? La risposta è Mondo Trio anche se potrebbe non risultare completamente esaustiva, pur costituendo un gran bell'esordio.
Il team che mette insieme è composto dal polistrumentista Jeff Coffin, reso famoso per il servizio prestato alla corte di Béla Fleck e Flecktones, e dal batterista Vinnie Colaiuta, la cui lista di prestigiose collaborazioni è persino più lunga di quella di Babko.
Mondo Trio è una session esplosiva e spontanea che condensa l'energia della fusion ma non disdegna di fare capolino tra il funk ed il free, lo swing e le metriche irregolari proprie del progressive rock.
I punti di riferimento sono innumerevoli, ma malgrado la mancanza di un chitarrista "di ruolo" la formula non ha molta minore potenza del celebre Emergency (1969) del grande Tony Williams e dei suoi Lifetime, modelli indiscutibili.
L'abilità notevole di Babko nella composizione, perfezionata ancora di più dall'integrazione degli arrangiamenti di sassofono, clarinetto basso e flauto di Coffin, forniscono al trio un suono molto più rotondo di quanto si potrebbe attendere sulla carta.
Coffin gode di assoluta libertà con Béla Fleck, ma non ha mai suonato probabilmente con tale abbandono, rendendo il suo lavoro venato di una sensibilità che traspariva poco nelle innumerevoli collaborazioni.
Babko sorprende per il suono quasi irriconoscibile del suo corno sintetizzato nel brano Ride o nelle accese modulazioni di Vote 4 Morals, dove il tono più soffice del solo di flauto di Coffin entra in perfetta sintonia con il drumming tumultuoso di Vinnie Colaiuta che per l'occasione sembra non aver mai suonato così semplice e libero da incatenamenti.
L'Hammond B3 di Babko suona a tratti come quello di Keith Emerson mentre Colaiuta si ritaglia una porzione omogenea nei tre stadi della conversazione sonora in cui si potrebbe suddividere idealmente il viaggio percorso da questo Mondo Trio.
Il fitto maelstrom sonoro di Coffin nella digressione temporale di El Nino costituisce uno dei vertici dell'album, sorprendente soprattutto perchè inatteso. In tutto l'album c'è melodia ed un insieme di cambiamenti repentini, ma il modo in cui vengono apertamente attraversati dal trio procede oltre gli stadi tipici di certa fusion.
Accattivante dall'inizio alla fine, Mondo Trio dimostra una grande apertura musicale che è il risultato dell'impegno di tre musicisti i quali hanno speso molta della loro abilità in uno spettro molto variegato di esperienze. E' inoltre un altro importante successo conseguito dalla Abstract Logix, che potrà anche essere considerata una piccola etichetta ma ha avuto la vista lunga nel sostenere una serie di progetti di notevole spessore.



Jeff Babko: Fender Rhodes Piano, organo Hammond B-3, sintetizzatore
Jeff Coffin: Flauto, clarinetto basso, sax, percussioni
Vinnie Colaiuta: Batteria

Anno: 2007
Label: Abstract Logix
Genere: Fusion

Track Listing:
01. Head Trauma
02. Vote 4 Morals
03. Five Before Happy Time
04. El Nino
05. Akimbo
06. Ride
07. X Marks The Spot
08. Young Dr. Jung
09. Love Theme From Mondo Trio

Sul web:
Jeff Babko
Jeff Coffin
Vinnie Colaiuta

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.