Home Recensioni Album Ken Vandermark - Collected Fiction

Ken Vandermark
Collected Fiction

Collected Fiction è un altro importante tassello nel panorama musicale delle intersezioni tra fiati e bassi, grazie al prezioso lavoro svolto da Ken Vandermark ai clarinetti e al sassofono, e da un manipolo dei più grandi e versatili bassisti del jazz moderno: Ken Kessler, Ingebrigt Håker Flaten, Nate McBride e Wilbert De Joode. La modernità e la bellezza del doppio album risiede non soltanto nella varietà della sezione dei fiati impiegati, e nella molteplicità degli stili declinati dai bassisti, ma anche nell'approccio che differisce notevolmente in tutte queste, relativamente brevi, improvvisazioni.
Alcune sono infatti spigolose e selvagge, alcune boppeggianti, altre ancora molto delicate e quasi 'controllate', contribuendo a creare una sorta di tenerezza che è inusuale per il genere di Vandermark che chi conosce musicalmente non esiterebbe a definire muscolare.
La sequenza vede Kessler impegnato in ben sei brani, Haker Flaten in cinque tracce del primo CD, sintomaticamente denominato Day, e quindi McBride (cinque tracce) e De Joode (sei brani) per il secondo CD targato Night.
Anche se i pezzi sono improvvisati, sono stati strutturati intorno a specifiche tematiche sonore, e questa è la migliore chiave di volta per comprendere il disco. Le registrazioni sono state effettuate il 4 ed il 5 Febbraio dell'anno appena trascorso a Chicago, la città dove Vandermark, Kessler e McBride risiedono.
Le ventidue tracce disegnano una enorme varietà di punti di vista sviluppabili dal duo sax-basso, mettendo in luce non solo le capacità dei musicisti, ma anche l'ampiezza dei sottogeneri presenti nel jazz moderno, la ricchezza delle possibilità di improvvisazione, attingendo a piene mani e procedendo oltre gli influssi del blues dello swing del bop e del free in senso stretto. Muovendo da Charles Mingus e Jimmy Giuffre fino ad approdare nell'ostile avant-garde, il discorso musicale è sempre portato avanti con convinzione, profondità e capacità di messa a fuoco, con Vandermark impegnato a rendere la musica sufficientemente flessibile da coniugare gli stili di quattro bassisti. Un lavoro ricco e raffinato.

80/100


Ken Vandermark: Clarinetto basso, clarinetto, sax baritono e tenore
Kent Kessler, Ingebrigt Haker Flaten, Nate McBride, Wilbert De Joode: Basso

Anno: 2008
Label: Okka Disk
Genere: Jazz

Tracklist:
CD 1
01. Contour I
02. Torus III
03. Prop I
04. Contour II
05. Ellipse III
06. Spiral
07. Curve I
08. Torus I
09. Extension
10. Torque
11. Curve II

CD 2
01. Spline
02. Arc
03. Ellipse I
04. Torus II
05. Ellipse II
06. Ellipse IV
07. Torus IV
08. Contour III
09. Prop II
10. Curve III
11. Torus IV.

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.