Questi 5 ragazzi provenienti dalla Spagna sembrano aver bruciato tutte le tappe ed essere giunti con sorprendente velocità alla pubblicazione di questo album, visto che nel giro di un paio di anni sono passati dalla registrazione del primo demo all’uscita di questo The Retrieval Of Beauty.
Gli Inbred, questo il loro nome, ci sputano in faccia un metalcore diretto e rabbioso, di scuola europea e con tante venature hardcore, che rende l’intero lavoro appetibile anche per chi il metalcore non lo mastica tutti i giorni. La furia distruttiva della musica degli spagnoli non conosce sosta, i brani sono veloci e ricchi di continui rallentamenti da headbanging puro che uniti ai growl del singer Anastasio provocano davvero un continuo massacro sonoro, quasi mai attenuato da parti melodiche che stentano a venire fuori da tutte e dieci le tracce presenti sul disco. Sin dal primo brano ‘Calendar Black Dates Of 1427’ non c’è pietà per nessuno, gli Inbred spingono forte sull’acceleratore e non accennano a diminuire la loro velocità che spesso però è fine a se stessa: infatti dopo pochi ascolti già si avverte un certo amaro in bocca per via della scarsa originalità e soprattutto per la mancanza di qualche idea che vada al di sopra di un certo standard qualitativo, facendo finire virtualmente questo The Retrieval Of Beauty già nel dimenticatoio. Probabilmente sentiremo ancora parlare di questa band spagnola, probabilmente anche in termini più positivi, ma questa prima fatica degli Inbred per me non vale la sufficienza. Rimandati!
55/100
Gonzalo Benayas: Chitarra Daniel Novillo: Chitarra Jorge Piñas: Basso, voce Daniel Anastasio: Voce Saul Sáchez: Batteria
Anno: 2008 Label: Noise Head Records Genere: Metalcore
Tracklist: 01. The Calendar Black Dates 1427 02. Sunset Will Not Fade 03. The Tempest 04. Unfinished 05. Degrees Of Freedom 06. Plenty Of Silence 07. Touch Of Grace 08. Blemish Our Souls 09. The Retrieval Of Beauty 10. Below The Surface
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione.
Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .