Home Recensioni Live Depeche Mode - Roma, 12 Luglio 2023

Depeche Mode
Roma, 12 Luglio 2023

Roma, 12 Luglio 2023 - Stadio Olimpico

E' stata una serata incandescente in tutti sensi quella appena trascorsa all'Olimpico per la prima data del minitour italiano dei Depeche Mode.
Il gruppo britannico si è presentato al pubblico romano dopo aver già affrontanto 3/4 di questa seconda leg del tour "Memento Mori", iniziato questo inverno negli States e proseguito in tarda primavera in Europa.
Il rischio di trovarli non al massimo c'era un po', ma già dalle prime battute questo timore si è dissipato all'istante.

Nonostante il caldo notevole, Gahan, Gore e sodali hanno tirato fuori una performance strepitosa in due ore tiratissime di concerto. Per certi versi, è stato più trascinante questo che lo show di Bologna del 2017.
Onestamente, fino a qualche tempo fa le speranze di poter rivedere di nuovo in un tour i Depeche Mode, con addirittura un nuovo lavoro erano piuttosto ridotte.
In parte, complice il fatto che già da diverso tempo si vociferava che "Spirit" potesse essere l'ultima prova in studio, vuoi per la pandemia che per il bisogno di Dave Gahan di cimentarsi in progetti solisti con meno pressione, in ultimo la triste scomparsa di Andrew Fletcher avvenuta nel 2022,  una botta che difficilmente avrebbe fatto pensare che il gruppo potesse avere ancora la spinta necessaria per proseguire.

Inaspettatamente, il gruppo britannico è tornato con "Memento Mori", disco che per circa metà dei brani era già stato ideato ed abbozzato da Martin Gore e Dave Gahan al termine del 2021, ma proprio alcuni giorni prima che Fletcher arrivasse negli studi di Gore a Santa Barbara per collaborare, la tremenda notizia della sua morte improvvisa si abbatté sul gruppo. Da qui la necessità di riflettere se proseguire le registrazioni.
La conseguente atmosfera introspettiva che investe questo lavoro, a partire dal titolo evocativo, visto come monito a vivere cercando di essere migliori possibili è in parte figlia di questi eventi.
La scaletta proposta nei vari show di questa tornata europea è stata piuttosto consolidata, 4-5 brani del nuovo disco e diverse incursioni sia nelle incisioni più datate come "Violator" e "Song of Faith and Devotion" che nei dischi più recenti come "Playing The Angel", il tutto con qualche piccola variazione tra un serata e l'altra.
Sono circa le 21.15 ed il gruppo entra incalzato a gran voce dal pubblico, un quarto d'ora accademico necessario probabilmente per attendere il completo crepuscolo.
I Depeche Mode iniziano in maniera soft con "Memento Mori", dapprima con l'intro "My Cosmos is Mine", e a seguire "Wagging Tongue", che live rende davvero in maniera poderosa.
Il contagiri sale vertiginosamente con la sempreverde "Walking in My Shoes" e la minacciosa "It's No Good", uno dei marchi di fabbrica della rinascita del gruppo alla fine dei '90.

Il palco non ha troppi fronzoli, diversi maxischermi con al centro la M di Memento Mori, la musica la fa da padrona corroborata da visuals che scorrono nei vari brani, come ad esempio alcune scene del videoclip di "Ghost Again", a firma Anton Corbijn, in cui Gahan e Gore incappucciati, giocano a scacchi con alle spalle il magnifico skyline di New York, moderno riferimento a Bergman del "Settimo Sigillo".
Gahan non si risparmia per nulla, la voce sicuramente si è un po' abbassata di tono rispetto a qualche anno fa, complice l'età,  ma l'interpretazione è sempre di spessore.
Passano le primavere, ma rimane sempre un gran animale da palco che si dimena, balla costantemente e coinvolge il pubblico come pochi frontmen sanno fare.
Peter Gordeno fa un gran lavoro alle tastiere e sintetizzatori, ed occasionalmente anche al basso come nella coinvolgente versione alternativa di "A Pain That I'm Used To" estratta da "Playing The Angel".
Assieme a lui sostiene il ritmo l'infaticabile compagno Christian Eigner alle pelli che con il suo groove monolitico restituisce una marcia in più alla resa live dei brani.

I due da quasi trent'anni possono considerarsi a tutti gli effetti membri della famiglia DM.
Martin Gore, tessitore delle strutture musicali si divide tra chitarra e tastiere, i suoi interventi strumentali sono sempre misurati e volti a rafforzare la trama sonora costruita in parallelo con Gordeno, non mancano però momenti dissonanti in cui osa di più con l'effettistica come nella strisciante "John the Revelator".
Non mancano momenti più intimi, in cui Gore ha per sè tutta la scena, avvicinandosi al pubblico, intonando con la sua voce profonda e struggente "A Question of Lust" e "Soul With Me" brani calzati perfettamente sulla propria caratteristica interpretazione.
Ovviamente, la band non poteva non tributare un momento al proprio compagno e amico Fletch, con l'immancabile "World In My Eyes", sui maxischermi una semplice istantanea bianco e nero di Andy da giovane, che  muta progressivamente prima facendo apparire gli occhiali sul suo volto, successivamente chiudendo gli occhi e comprendone uno con la mano.
La serata all'Olimpico scivola via davvero che è una meraviglia, si potrebbe andare avanti per ore, ma siamo quasi alle 23 e c'è tempo per l'encore con l'intimistico duetto acustico Gore/Gahan in "Waiting for the Night" che sembra per alcuni istanti fermare il tempo nel catino bollente dello stadio.
Si chiude in bellezza con il trittico "Just Can't Get Enough" che fa scatenare letteralmente il pubblico del prato, "Never Let Me Down Again" con cui tutti i partecipanti scuotono le mani al cielo e per concludere il ruvido blues elettrico di "Personal Jesus".

I Depeche Mode dimostrano ampiamente di esserci ancora, di saper tirare fuori ancora un disco notevole, probabilmente di gran lunga migliore di "Spirit" e di mostrarsi come autentici leoni sul palco.
Appuntamento alle prossime date di Milano (14) e Bologna (16). A seguire la tornata primaverile 2024 con il tour nei palazzetti a Torino e Milano.

 


Dave Gahan: voce
Martin Gore: chitarra, tastiere, voce
Peter Gordeno: tastiere, basso
Christian Eigner: batteria

Data: 12/07/2023
Luogo: Roma - Stadio Olimpico
Genere: Rock/Elettronica

Setlist:
My Cosmos Is Mine
Wagging Tongue
Walking in My Shoes
It's No Good
Sister of Night
In Your Room
Everything Counts
Precious
Speak to Me
A Question of Lust
Soul With Me
Ghosts Again
I Feel You
A Pain That I'm Used To
World in My Eyes
Wrong
Stripped
John the Revelator
Enjoy the Silence

Encore:
Waiting for the Night
Just Can't Get Enough
Never Let Me Down Again
Personal Jesus

 

 

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.