Home Recensioni Album Stu Nevitt - King Of Holistic Disco. Latex Novelty Songs

Stu Nevitt
King Of Holistic Disco. Latex Novelty Songs

Ascoltando il nuovo lavoro solista di Stu Nevitt ho fatto un pò di filologia. Piacevolmente sorpreso, ho ascoltato il suo impegno negli Shadowfax.
E le scorte del passato si avvertono anche nella sua ultima fatica...
L'album contiene musica insolita, varia e allo stesso tempo complessa, è rock, progressive, jazz e fusion. Le influenze sono multiple, gli assoli impostati nella struttura più tradizionale del genere rock ricordano gli assoli di punta di Steve Hillage e di John Goodsall. Il piano è presente e sempre eccellente: a volte suona come quello del migliore Robin Lumley (Brand X).
Molti fiati, scanalature acustiche. Tastiere, dicevamo, costituite da piano e moog e harpsichord. Divagazioni reggae, tonnellate di chitarra wah-wah, pervadono l'album.
Miscele scure di sax tagliente e combinazioni armoniche celestiali caratterizzano pezzi quali "Blue In The face e 300 Pounds.
Ricordano vagamente Harmonium e Jean Pierre Rampal, talora l'ultima PFM.
"Brown Rice" è un indovinello musicale pop, un tantino eccentrico. La seconda parte dell'album è ancora condita di sax liquido, esotismo . I cambiamenti di registro sono frequenti e l'influenza funky diventa più ampia con maggiore spazio alla melodia riconoscibile e orecchiabile.
"The Marion kind" contiene una parte vocale sensuale e linea del riff incalzante, piano echeggiato accattivante.
She'S Got That Sexy Look In Her Eyes è un pezzo funky con basso lineare e percussioni leggere, il sax torna a lavorare sulle alte tonalità.
Madagascar Cafe torna a costruire una circolarità reggae, mai banale, fluida, gioiosa.
Il marchio di fabbrica dell'album è senz'altro rappresentato dall'interesse che Nevitt mostra per un fitto intreccio di percussioni, l'estendere al limite il contrappunto tra gli strumenti, l'ampliare i timbri acustici. Il cd osserva il proprio interesse per le atmosfere esotiche, per l'uso più accurato delle percussioni, l'assimilazione di altri strumenti provenienti da tutto il mondo. La melodia di è talora un po' sbiadita nel complesso.
In definitiva il bilancio è positivo, anche se appare evidente il percorso di Nevitt verso un melodismo più istantaneo, un suono più elettronico e ballabile.



Stu Nevitt: Drums & Percussion

Anno: 2006
Label: Pre-master Record, exclusive for Artists&Bands
Genere: Fusion

Tracklist:
01 - Brown Rice / Karmapa Chenno
02 - 300 Pounds O F Heavenly Joy
03 - Blue In The Face
04 - The Marion Kind
05 - She's Got That Sexy Look In Her Eyes
06 - Madagascar Cafe
07 - Esta Noche
08 - Slimb Lambs Akimbo

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.