Home Recensioni Album The Vision Bleak - Carpathia (A Dramatic Poem)

The Vision Bleak
Carpathia (A Dramatic Poem)

Mai titolo si potrebbe definire più azzeccato, già Carpathia rende bene l'idea delle ambientazioni sonore che troveremo all'interno ma il sottotitolo "A dramatic poem" altro non fa che rafforzarle.

Drammatica, intensa, scura, tetra è la musica dei The Vision Bleak così come drammatica, scura e tetra è la terra dei Carpazi.
Un album, veramente e pienamente Gotico, nel vero senso della parola, riffs tagliati, secchi e potenti intarsiati dagli eterei crescendo delle tastiere, la chitarra solista ad incidere precise linee, voce cupa e profonda, una voce quasi narrante quella di Ulf Theodor Schwadorf affiancata in alcune canzoni dall'elegante presenza di un soprano ed una sezione ritmica potente e quasi ossessiva, questi gli ingredienti che fanno di Carpathia una vera delicatezza, in grado di miscelare con sapienza svariati sapori.

I teutonici The Vision Bleak ( Ulf Theodor Schwadorf e Allen B. Konstanz ) dopo l'ottimo esordio nel 2004 con Deathship has a new Captain fanno nuovamente centro con un disco veramente bello, un vero muro sonoro su cui danzano, oscure ed intriganti melodie.
Per gli amanti del Gothic più oscuro quasi dark, del doom meno impegnativo ma anche per gli amanti del black sinfonico, con orchestrazioni alla Dimmu Borgir questo è un album da non perdere.

85/100


Ulf Theodor Schwadorf: Chitarra, basso, tastiere
Allen B. Konstanz: Voce, batteria, tastiere

Anno: 2005
Etichetta: Prophecy Production
Genere: Gothic Metal

Tracklist:
01. The Drama of the Wicked
02. Secrecies in darkness
03. Carpathia
04. Dreams in the Witchhouse
05. Sister Najade (The tarn by the firs)
06. The curse of Arabia
07. Kutulu!
08. The charm is done

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.