Home Recensioni Masterpiece
Masterpiece

AC/DC
Highway To Hell

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Mercoledì 27 Dicembre 2023 20:55

It's Long Way To The Top...

Leggi tutto...

 

Lucio Battisti
Amore E Non Amore

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Lunedì 25 Dicembre 2023 20:55

Lucio Battisti, il cantautore più amato della musica pop(olare) italiana, nel 1971 chiuse i rapporti con l’etichetta Dischi Ricordi rilasciando sul mercato il suo terzo album in 2 anni (anche se per molti è considerato a ragione il suo primo vero lavoro di inediti), che nonostante si posizionò in vetta alle classifiche italiane dell’epoca, al contrario dei suoi predecessori non rilasciò pezzi rimasti nell’immaginario pubblico, fatta eccezione per l’opener “Dio mio no”, dal testo censurato dalla RAI ma che fu ugualmente molto passata alle radio, diventando ugualmente un grande successo.

Leggi tutto...

 
 

The Beatles
Abbey Road

StampaE-mail

Scritto da Fabio Busi Sabato 23 Dicembre 2023 20:55

La storia dei Beatles la conosciamo tutti, sono stati versati fiumi d'inchiostro per raccontare tutte le dinamiche relative alla band che più di tutte ha segnato la musica rock dagli anni '60 ad oggi. Non è quindi mia intenzione tediarvi con una recensione storiografica rigorosa, che spieghi in modo oggettivo l'importanza di questo disco.

Leggi tutto...

 

Embryo
Live

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 21 Dicembre 2023 20:55

Fanno sorridere i malcelati soloni della musica quando qualificano come genere a sé stante il krautrock, ricomprendendovi musicalità assai distanti fra loro.
Costoro avrebbero la pretesa di accostare tra loro il progressive dei Jane, il blues-rock degli Steamhammer, l'elettronica dei Tangerine Dream.

Leggi tutto...

 
 

Circus
Movin' on

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Sabato 11 Novembre 2023 06:13

Il secondo album degli svizzeri Circus cambia le carte in tavola.
La formula indistinta del primo lavoro viene abbandonata a favore di una presenza decisamente più consistente di ciascuno strumento utilizzato, nonché della voce, stavolta molto chiara.
Anche il genere è definito: progressive puro e di livello elevatissimo, sapientemente condito con un vago sapore jazz, mai fuori luogo, come testimoniato da tutti i brani ed in particolare dalla suite omonima, un brano forte dei suoi 22 minuti di crescendo, atmosfere eteree, improvvise esplosioni sonore.
Una maggiore fruibilità delle melodie proposte rende perfetto il lavoro finale, sicuramente sempre poco commerciale ma destinato a maggior presa sul pubblico.
I primi tre brani “The Bandsman” , “Laughter Laneh”, “Laughter Laneh” iniziano tutti in un modo e finiscono in un altro.

Leggi tutto...

 

Led Zeppelin
Physical Graffiti

StampaE-mail

Scritto da Giuseppe Artusi Sabato 21 Ottobre 2023 14:13

Pur non essendo il capolavoro del gruppo, PHYSICAL GRAFFITI resta un album miliare nella storia del rock e in un certo senso la summa dell'arte degli Zeppelin: fortemente voluto da Jimmy Page, il doppio album doveva in effetti racchiudere tutte le sfaccettature e le sfumature della musica del gruppo, superando i dubbi e le perplessità suscitate dall'album precedente, HOUSES OF THE HOLY.

Leggi tutto...

 
 

Allan Holdsworth
i.o.u.

StampaE-mail

Scritto da Paolo Marchegiani Martedì 03 Ottobre 2023 22:13

I.O.U. inciso nel 1979 può essere considerato come il primo vero album registrato sotto il nome di Allan Holdsworth in quanto, a differenza di Velvet Darkness del 1977, è prodotto da una etichetta indipendente: la Luna Crack Records.

Leggi tutto...

 

Blue Oyster Cult
Agents Of Fortune

StampaE-mail

Scritto da Salvatore Siragusa Domenica 01 Ottobre 2023 22:13

"Il vero sabbah nero siamo noi" citava Eric Bloom, front man e simbolo di uno dei gruppi storici più famosi e più discussi dell'America degli anni '70: i Blue Oyster Cult,

Leggi tutto...

 
 

Van Morrison
It’s Too Late To Stop Now

StampaE-mail

Scritto da Giuseppe Artusi Martedì 26 Settembre 2023 22:13

It’s Too Late To Stop Now è universamente considerato uno dei grandi live della storia del rock, sin dal momento – 1974 – della sua pubblicazione, per tutte le ragioni per le quali un disco live può essere grande: qualità delle esecuzioni e della registrazione, importanza del repertorio, valore dei musicisti (la celebratissima Caledonia Soul Orchestra), vitalità, energia, passione, valore storico delle registrazioni; non ultimo, la totale assenza di overdubs.

Leggi tutto...

 

Kraftwerk
Trans Europe Express

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Giovedì 10 Agosto 2023 15:55

I Kraftwerk sono un progetto anomalo e originale per gli anni '70.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 6 di 20

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.