Home Recensioni Masterpiece
Masterpiece

Pat Metheny, Heath Brothers, Dave Brubeck Quartet, B. B. King
Luminescence

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 10 Marzo 2023 14:13

Quello del 28 gennaio 1983 tenuto al Palais Des Congres di Cannes, in Francia - con artisti del calibro di Pat Metheny, B.B.King, gli Heath Brothers e il Dave Brubeck Quartet - è uno dei concerti jazz più bootlegati in assoluto. La cosa strana è che buona parte degli album pubblicati non documenta l’intera performance ma solo una parte e, spesso, non la medesima.

Leggi tutto...

 

Megadeth
So Far, So Good... So What!

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 08 Marzo 2023 14:13

Non è proprio possibile, per chi scrive, indicare "Rust in Peace" come il capolavoro assoluto dei Megadeth, come unanimemente espresso: a livello creativo, la punta dell'iceberg firmata del crinito e rosso chitarrista è senza dubbio "So Far, So Good... So What!".

Leggi tutto...

 
 

Deep Purple
Fireball (Anniversary edition 1996)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 24 Febbraio 2023 14:13

Longevi Deep Purple: non bastavano la speciale edizione di In Rock dello scorso anno [1995 - n.d.R.], la pubblicazione di un triplo contenente i tre concerti giapponesi dai quali fu estratto il mitico Made In Japan, la nuova uscita discografica dal titolo Purpendicular con il bravo chitarrista Steve Morse (ex Dixie DregsSteve Morse Band) e le innumerevoli antologie più o meno utili che immancabilmente, pur essendo datate anni ’90 propongono materiale del passato. L’edizione del 25simo anniversario di Fireball giunge così, tra le tante altre uscite discografiche del gruppo forte di una veste grafica sicuramente accattivante, assai ricca in quanto a musica contenuti inediti: ben 39 minuti di musica aggiuntiva, strutturati su 9 pezzi in più rispetto all’originale versione.

Leggi tutto...

 

Crosby, Nash & Young
San Francisco Benefit Concert

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 27 Gennaio 2023 08:13

Delle molteplici combinazioni a cui nel tempo ci hanno abituato i grandissimi CSNY, quella che vede affiancati Crosby Nash & Young (senza Stills) non è mai esistita veramente. Tuttavia, se ne trova traccia discografica (tutta pirata) fin dagli anni '70.

Leggi tutto...

 
 

Thin Lizzy
Thunder And Lightning

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 29 Dicembre 2022 14:13

L'ultimo album in studio dei Thin Lizzy è decisamente il più energico, specie se si confronta con titoli discreti ma un tantino appannati come “Chinatown” e “Renegade”.

Leggi tutto...

 

Reale Accademia di Musica
Reale Accademia di Musica

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Renoffio Mercoledì 07 Dicembre 2022 16:00

La Reale Accademia di Musica è una band romana fondata ad inizio degli anni ’70 sulle ceneri di diverse precedenti esperienze tipicamente beat. Ne facevano parte il chitarrista compositore e fondatore Pericle Sponzilli (presto sostituito da Nicola Agrimi, dopo la decisione di partire per l’India) il tastierista Federico Troiani, il cantante Henryk Topel Cabanes, il bassista Pierfranco Pavone e il batterista Roberto Senzasono.

Leggi tutto...

 
 

Miles Davis
In a Silent Way

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Lunedì 05 Dicembre 2022 10:02

Nel 1969 Miles Davis è già uno dei più influenti musicisti della scena jazz.
Dopo i suoi esordi al fianco di Charlie Parker ha preso parte all’esplosione del cool jazz negli anni '50 collaborando con musicisti straordinari come Sonny Rollins e Gil Evans e nel 1959 ha realizzato uno degli album epocali della storia del jazz Kind Of Blue.

Leggi tutto...

 

Tears For Fears
Songs from the Big Chair

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Domenica 04 Dicembre 2022 10:02

Sono poche le band degli anni '80 che, a modesto parere di chi scrive, possono vantare la qualità e la competenza della maggior parte dei gruppi appartenenti al decennio precedente. Non è proprio una questione di genere musicale, pure profondamente diverso, quanto di suoni e arrangiamenti, divenuti irrimediabilmente plastici e artificiali, capaci di rovinare idee anche interessanti, con imbarazzanti banalizzazioni e pericolosissimi stupri sonori.

Leggi tutto...

 
 

Weather Report
Heavy Weather

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Sabato 03 Dicembre 2022 10:02

I Weather Report sono stati un’esperienza centrale della scena del jazz-rock e poi della fusion.
Il gruppo di Zawinul ha avuto la capacità da un lato di realizzare dei brani divenuti dei veri e propri “standard” dall’altro di definire un sound riconoscibile e imitato nei decenni successivi.
La storia del gruppo ha inizio l’indomani di “Bitches Brew”, quando due dei protagonisti della svolta elettrica di Miles Davis, il tastierista di origine austriaca Joe Zawinul e il sassofonista Wayne Shorter, si mettono in proprio per esplorare le nuove sonorità elettriche e modali che stanno caratterizzando l’inizio del decennio.
Nella prima fase i Weather Report si muovono su parametri sperimentali in cui la libera improvvisazione riveste un ruolo determinante al fianco delle idee tematiche raffinate dei due leader affiancati dal contrabbassista di origina cecoslovacca Miroslav Vitous.
L’avvicendarsi dei bassisti nel gruppo determinerà delle svolte fondamentali nella direzione sonora del gruppo, l’ingresso di Alphonso Johnson prima e del genio del basso elettrico fretless Jaco Pastorius a partire dal 1976 (con “Black Market”) determineranno una svolta sonora dove da un lato il repertorio del gruppo inizia a incentrarsi su composizioni scritte con parti improvvisate sempre più delimitate dall’altro le astrazioni modali di marca davisiana lasciano spazio a una contaminazione fra ritmiche afro-funk e suoni elettronici.

Leggi tutto...

 

Joni Mitchell
Shadows and Light

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 22 Novembre 2022 09:43

"Shadows and Light", ovverosia la summa artistica di una delle fasi più rappresentative vissute da Joni Mitchell.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 9 di 20

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.