Home Recensioni Masterpiece
Masterpiece

Danzig
Thrall-Demonsweatlive (new edition)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 20 Maggio 2024 12:00

Questo titolo dei Danzig dell'epoca d'oro, subisce oggi un curioso destino.
Pubblicato originariamente nel 1993 e contenente sette soli pezzi, non fu particolarmente apprezzato dai fan dell'epoca, offrendo soltanto 3 brani inediti in studio, non tutti ispirati ("It's Coming Down", "The Violet Fire" e la cover di "Trouble"), e 4 dal vivo ("Snakes Of Christ", "Am I Demon", "Sistinas", il caposaldo "Mother", tratto dal primo magnifico album), catturati all'Irvine Meadows, in California, il 31 ottobre del 1992.

Leggi tutto...

 

David Lee Roth
DLR Band

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 17 Maggio 2024 06:22

Nel 1998, David Lee Roth sembra agli sgoccioli: il suo ultimo album, "Your Filthy Little Mouth", di 4 anni prima, fu accolto tiepidamente da parte di ascoltatori e critici (che si aspettavano suoni decisamente più duri); l'artista, inoltre, nutre un minimo di acredine nei confronti dei Van Halen, che gli avevano chiesto nel 1996 di presenziare agli MTV per promuovere il loro "Best of - Volume 1" (che includeva anche due pezzi inediti con lui alla voce), facendogli credere che sarebbe tornato nei ranghi, cosa che poi non si verificò affatto.

Leggi tutto...

 
 

Pink Floyd
The Dark Side Of The Moon

StampaE-mail

Scritto da Giuseppe Artusi Giovedì 16 Maggio 2024 19:22

Per unanime consenso, The Dark Side Of The Moon è considerato un capolavoro: un caso davvero raro – se non proprio unico – di album che fonde avanguardia, rumorismo, psichedelia, musica progressive e rock melodico, risultando però estremamente facile, fruibile, popolare nell’accezione più comune del termine.

Leggi tutto...

 

McDonald and Giles
McDonald and Giles

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Sabato 11 Maggio 2024 12:00

"McDonald and Giles" è un lavoro pregevolissimo da inserire tout court nella discografia dei King Crimson, per una sostanziale comunanza di sonorità condivisa con questi ultimi, quasi esclusivamente attribuibile al talento indiscusso di Ian McDonald. Da un punto di vita squisitamente compositivo, infatti, costui risulta letteralmente omnipresente in quest'opera come in "In The Court Of The Crimson King" (in forma più contenuta, lascerà la sua impronta anche su "In The Wake Of Poseidon"). 

Leggi tutto...

 
 

Banco del Mutuo Soccorso
Darwin!

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Renoffio Giovedì 25 Aprile 2024 06:06

Eravamo negli anni ’70 in piena stagione “progressive”, un fenomeno musicale a cavallo tra il Beat, la Psichedelia ed il Punk. Un breve ma felice momento che vide la nascita di album che sarebbero comunque rimasti nella storia della musica e che per certi aspetti sono da considerarsi “la musica classica” del presente e del futuro. Ma non solo …

Leggi tutto...

 

Billy Cobham
Spectrum

StampaE-mail

Scritto da Bartolomeo Varchetta Martedì 23 Aprile 2024 06:06

Risalente al 1973, Spectrum costituisce, per gerarchia cronologica e per qualità, uno degli album più rappresentativi della musica fusion di tutti i tempi.

Leggi tutto...

 
 

Prince and The Revolution
Purple Rain

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 22 Aprile 2024 06:06

Purple Rain” si distacca certamente dai cliché funky delle precedenti uscite discografiche di Prince (compreso l'album "1999", qui recensito, che pure ebbe un grande successo di pubblico e critica): per la prima volta, infatti, presenta musiche suonate da una band completa e si pregia di possedere un'architettura poliedrica, da un lato caratterizzata dall'alternanza di drum machine e ritmiche acustiche ed elettroniche, dall'altro contraddistinta da una struttura sonora complessa, arricchita da rivestimenti di chitarre, tastiere, sintetizzatori, effetti elettronici e altri strumenti ancora.

Leggi tutto...

 

Yes
Close To The Edge

StampaE-mail

Scritto da Luca Driol Sabato 20 Aprile 2024 06:06

Verde chiaro che, dal basso, sfuma in una tonalità più scura, quest’ultima sovrastata dal logo della band e dal titolo dell’album: se la copertina di Close To The Edge, nella sua semplicità, non è sicuramente lo zenit artistico di Roger Dean, lo stesso non si può dire del contenuto musicale, probabilmente il capolavoro assoluto degli Yes e uno dei dischi fondamentali del progressive britannico.

Leggi tutto...

 
 

King Crimson
Discipline

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Giovedì 18 Aprile 2024 06:06

E’ il 1981 - piena era delle nuove pulsioni del rock che si intrecciano attorno alla new wave, il movimento che, nato dal punk, sta ridefinendo le forme e i suoni del rock del decennio - quando il progetto King Crimson si ricostituisce in una incarnazione inaspettata.

Leggi tutto...

 

Neil Young
Harvest (50th Anniversary Edition)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 16 Aprile 2024 06:06

La nuova edizione di "Harvest", pubblicata il 2 dicembre del 2022, in occasione dei 50 anni dall'uscita, è corredata di materiale live, un documentario inedito, tre outtake, un libro fotografico, un poster.
Si tratta senza dubbio di una uscita accattivante, pur non esaltante.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 2 di 20

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.