Home Recensioni Masterpiece
Masterpiece

Pearl Jam
Ten

StampaE-mail

Scritto da Francesco Felix Giovedì 22 Febbraio 2024 08:55

Ten dei Pearl Jam è certamente uno degli album migliori degli anni novanta. Sebbene all’inizio non fosse ancora chiaro quanto il movimento grunge avrebbe influenzato la cultura e la scena musicale di quegli anni, comunque è indubbio che finì per farlo in modo inesorabile, segnando una generazione di adolescenti insicuri e condannati all’apatia esistenziale, ingannati da una cultura del consumismo che avrebbe loro negato desideri ed aspirazioni.

Leggi tutto...

 

John Mayall & the Bluesbreakers
A Hard Road

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 21 Febbraio 2024 08:55

La recente iniziativa di DeAgostini di proporre nelle edicole italiane una collana di blues strutturata su sessanta vinili da 180 grammi, ci offre l'opportunità di parlare della prima uscita, qui rappresentata da un album storico, "A Hard Road", per anni considerato, a torto, inferiore al suo predecessore, il ben noto "The Bluesbreakers with Eric Clapton" del 1966.

Leggi tutto...

 
 

Gentle Giant
Octopus

StampaE-mail

Scritto da Giuseppe Artusi Lunedì 19 Febbraio 2024 08:55

Seconda rilettura di Steven Wilson del catalogo dei Gentle Giant, dopo “The Power And The Glory” pubblicato nel 2014, quella su “Octopus” è in realtà una operazione spuria. Infatti dei nove brani dell’album, solo sei sono in realtà stati rimissati, in quanto dei rimanenti tre (“The Advent of Panurge”, “Raconteur Troubadour” e “The Boys in the Band”) sono andati perduti i nastri originali, per cui di essi Wilson ha operato il semplice remaster.

Leggi tutto...

 

King Crimson
Larks' Tongues in Aspic

StampaE-mail

Scritto da Bartolomeo Varchetta Domenica 18 Febbraio 2024 08:55

Nella storia della musica rock molti sono stati i gruppi che nel corso del loro cammino hanno modificato la formazione, ma pochissimi sono stati quelli i cui membri sono stati disco per disco  soppiantati quasi tutti. Ciò è quello che è accaduto alla formazione dei King Crimson nei suoi primi anni di vita.

Leggi tutto...

 
 

Queen
A Night At The Opera

StampaE-mail

Scritto da Daniele Ruggiero Sabato 17 Febbraio 2024 08:55

A Londra nel 1975 nasce un piccolo gioiello, divenuto in seguito una pietra miliare del rock: si chiama "A Night At The Opera" dei Queen.

Leggi tutto...

 

Yes
Fragile (Definitive Edition)

StampaE-mail

Scritto da Giuseppe Artusi Venerdì 16 Febbraio 2024 08:55

“Fragile” è la quarta rilettura dal catalogo-Yes da parte di Steven Wilson, un appuntamento ormai consueto per i fans del gruppo e del prog in generale.

Leggi tutto...

 
 

Mr.Bungle
Mr.Bungle

StampaE-mail

Scritto da Luca Driol Giovedì 15 Febbraio 2024 08:55

Mr. Bungle, o anche “della follia”: dietro questo curioso moniker, ispirato dall’omonimo pupazzo della serie televisiva statunitense “Pee-wee Herman”, si cela una band estremamente creativa e dedita a un imprevedibile cocktail di generi musicali tra i più geniali di sempre.

Leggi tutto...

 

Annihilator
Alice in Hell

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 14 Febbraio 2024 08:55

Ci entra di diritto, Alice in Hell, nella categoria "masterpiece".

Leggi tutto...

 
 

Dave Brubeck
Two Generations of Brubeck

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 13 Febbraio 2024 08:55

Ecco l'album che mai ci si aspetterebbe da uno come Dave Brubeck: messa in piedi una band assieme a i suoi tre figli (Darius al piano, Chris al basso e Dan alla batteria), chiamato a sé uno stuolo di musicisti di prim'ordine (tra i quali, è appena il caso di citare Chick Corea e Dave Mason), Brubeck confeziona un album nel quale rivisita alcuni standard e propone nuove composizioni partorendo un capolavoro che oscilla efficacemente tra impostazione classica e nuove tendenze (si parla dei primi anni '70).

Leggi tutto...

 

Triumph – Allied Forces (40th Anniversary)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 13 Febbraio 2024 08:55

Il quinto album dei canadesi Triumph, uscito originariamente nel 1981, viene oggi celebrato in occasione del quarantennale con questo magniloquente cofanetto edito dalla Round Hill Records che include quattro vinili (tre lp e un 45 giri), un booklet di 24 pagine, due poster di dimensoni differenti, la riproduzione del tour book e del pass, la copia delle liriche scritte a mano riguardanti tre brani.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 4 di 20

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.