Home Recensioni Album Mastodon - Blood Mountain

Mastodon
Blood Mountain

Questo Blood Mountain è un cataclisma, una lava solforosa che cola da un Metal il quale si è dato un registro estremamente rigoroso: procedendo oltre la semplice ambizione progressive nella quale si fondono molteplici sottogeneri, i Mastodon concentrano le proprie forze sulla creazione di un impero melodico e d'improvviso rudemente rozzo, grazie anche alla collaborazione di un personnel di tutto rispetto rinforzato dalle presenze di Josh Homme (Queens Of The Stone Age), Scott Kelly (Neurosis) e Cedric Bixler Zavala. Su Blood Mountain, i Mastodon concretizzano tutte le speranze (ripagate) che avevamo riposto nell'impressionante Leviathan, la cui sintesi può essere ricavata da due soli termini combinati: "Stoner" e "Metal".
Blood Mountain è un disco attraverso il quale il collettivo costituito da Brent Hinds: voce, chitarra, Troy Sanders: voce, basso, Bill Kelliher: chitarra e Brann Dailor: batteria, elabora un nuovo muro di suono, mirabile caleidoscopio metallico, ricorrendo ad una fraseologia musicale proteiforme ma prima di tutto organica e corposa.
Le chitarre dominano sempre la struttura musicale per un risultato profondamente valorizzato dal riffing e dalla degradazione delle strutture, senza escludere alcune opzioni sul piano ritmico. I fraseggi heavy dominanti l'album che si avvicinano frequentemente alla saturazione, richiamano in maniera decisa i Black Sabbath del periodo aureo, quello di Sleeping Giant per intenderci. All'interno di tali fraseggi si raggruppano delle suite melodiche e vorticose allo stesso tempo e delle ritmiche complesse talora evocative delle suggestioni Rush, o meglio la schizofrenia jazz-rock degli ultimi sviluppi metallici del suono dei King Crimson in Bladecatcher.
Grazie a queste molteplici combinazioni, i Mastodon raggiungono un risultato opprimente in Colony of Birchmen o gigantesco in Hunters of the Sky che non perde mai di vista un aspetto capitale: quello di mantenere alta la tensione e l'atmosfera, gravata dal marmo delle melodie davvero appassionanti oltre che ricche di inventiva.
L'ossatura di Blood Mountain è in fin dei conti un incedere epico il cui soffio alimenta ogni movimento. Si muove dalla musicalità più fisica all'abbinamento elettrico ed elettro-acustico di This Mortal Soil, Siberian Divide; i Mastodon creano una scacchiera labirintica nel cui cuore i generi si amalgamano, rifiutando decisamente l'avventura a beneficio di un risultato energico ed entusiasmante, lirico e noir.

75/100


Brent Hinds: Voce, chitarra
Troy Sanders: Voce, basso
Bill Kelliher: Chitarra
Brann Dailor: Batteria

Anno: 2006
Label: Warner
Genere: Metal

Tracklist:
1. Wolf Is Loose
2. Crystal Skull
3. Sleeping Giant
4. Capillarian Crest
5. Circle Of Cysquatch
6. Bladecatcher
7. Colony Of Birchmen
8. Hunters Of The Sky media
9. Hand Of Stone
10. This Mortal Soil
11. Siberian Divide
12. Pendulous Skin

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.