Home Recensioni Album Les Fauves - N.A.L.T. 1 A Fast Introduction

Les Fauves
N.A.L.T. 1 A Fast Introduction

Les Fauves: un sodalizio davvero giovane ma allo stesso tempo capace in brevissimo tempo di acquisire una certa esperienza e notorietà. Merito della gran voglia che ha da subito spinto il gruppo, originario di Sassuolo, di muoversi, andare in giro per promovuovere i propri lavori e magari approfittandone per assorbire dagli ambienti musicali più disparati nuove energie.

Il risultato è quello inciso sul loro lavoro di edordio N.A.L.T. 1 A fast Introduction ed inizio di una trilogia, esce dopo la pubblicazione lo scorso anno dell'Ep Our dildo can change your life grondante di forte provocazione. Questo non significa che essa venga meno in questo album, ma certamente viene dato maggior spazio all'esperienza che alla necessità di lasciare esterrefatto l'ascoltatore.

Le tredici tracce scorrono con una certa fluidità, l'idea è quella di un lavoro mantenuto sempre su ritmi piuttosto alti e prorompenti, traenti spunto dalla verve punk e wave. La genialità e la forza di questo lavoro si fonda sulla freschezza dei ritmi, del voler penetrare, martellare l'ascoltatore con riff a metà tra il garage rock dalle poliritmie di genere psichedelico e la New wave cara alla scena britannica.

Le sfumature indie si sentono con forza come in In The Fallout Shelter oppure in Twister Twist, ma non rimangono mai fine a se stesse, anzi vengono miscelate con refrain metallici e caratteri più prettamente poppeggianti.
Se da una parte si può affermare che momenti piani non ce ne siano in questo lavoro, dall'altra parte si può asserire che questi ragazzi possono crescere ancora moltissimo, distaccandosi lentamente dai propri "maestri",come i Cramps, e avviandosi verso un un modo di comporre del tutto proprio ed originale, se saranno in grado di raggiungere questo obiettivo, senza alcun ombra di dubbio raggiungeranno nell'ambiente indie internazionale un posto di assoluto rilievo.
Siamo vigili e attenti a nuovi sviluppi di questa emergente band.

72/100


Roperto "Pap" Papavero: Chitarra, voce
Davide "Case" Caselli: Batteria
Silvia "Sissy" Dallari: Basso
Paolo Pugliese: Tastiere

Anno: 2007
Label: Urtovox
Genere: Indie Rock

Tracklist:
01. Please Please Please
02. In The Fallout Shelter
03. Fava Go Go Dancer
04. Twister Twist
05. Atomic Winter
06. Novara
07. No Spaghindie
08. Freak Riot
09. Tom Ponzi's Boogie
10. The Holy Church
11. Alright
12. Bombs On The Siae
13. The Heroin Melody

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.