Home Recensioni Live Yo La Tengo - Roma, 31 Ottobre 2015

Yo La Tengo
Roma, 31 Ottobre 2015

Roma, 31 Ottobre 2015 - Auditorium Parco della Musica - Sala Petrassi

Il gruppo riferimento dell’alternative rock targato USA, torna a far visita alla Capitale dopo quasi nove di assenza. Questa volta, però, c’è una bella novità per gli appassionati degli Yo La Tengo, ovvero la formazione originaria a quartetto, grazie al riavvicinamento del chitarrista Dave Schramm, membro della lineup originaria. Schramm, di fatto, prende in mano le sezioni solistiche, con lo spostamento di Ira Kaplan alla seconda chitarra. Il leader del gruppo  concentrerà perciò il lavoro, sul sostegno della sezione ritmica.

Il gruppo ha da pochi mesi pubblicato il nuovo disco Stuff Like That There, raccolta di numerose cover riarrangiate come "My Heart's Not in It" (Darlene McCrea) , "Naples" (Antietam) o la bella versione di "Friday I'm in Love" dei Cure, trasformata in una tenue ballata. In tal senso, questo lavoro è una sorta di disco affine a quello che fu Fakebook negli anni ’90.  La setlist è piuttosto ricca e viene suddivisa in due set per un totale di oltre due ore.

La sensazione che si ha durante il corso dell’intero live, è di una certa propensione da parte del gruppo di voler imprimere un’impronta sostanzialmente morbida ai brani, smaccatamente vicina alla dimensione della ballata country, senza mai tentare di perdere ogni tanto l’equilibrio a favore di derive più elettriche e rock, se si escludono i brevi momenti in cui Schramm utilizza la lap steel. Lo dimostra sia l’impiego da parte di McNew del contrabbasso che lo scarno set della Hubley, avente rullante, tom, due piatti e privo della cassa. La Hubley e Kaplan si alternano spesso alle parti vocali. La voce della batterista, uno dei punti di forza degli Yo La Tengo, è sempre cristallina rispetto agli esordi, senza ombra di dubbio, come ben testimonia l'interpretazione di "Dreaming" di Sun Ra.
Schramm ha una pulizia di suono e raffinatezza davvero notevoli, come si è potuto constatare ad esempio in "Rickety", ma  spesso sfociante in un’andamento melodico forse troppo costante. A questo si aggiunge anche la parte ritmica costruita essenzialmente in tutto il concerto, sui passaggi di spazzole decisamente lineari della Hubley, ed il tenue incedere di contrabbasso dell'imponente McNew.

E’ forse stato questo il neo della serata. Un concerto godibile nella sua interezza ma con pochi punti di rottura (Ohm), elementi caratterizzanti, invece, l’originalità degli Yo La Tengo sempre in bilico tra rock/folk/country e stilemi elettrici/psichedelici.

 


Ira Kaplan: voce, chitarra acustica
Georgia Hubley: voce, batteria
James McNew: voce, contrabbasso
Dave Schramm: chitarra, lap steel guitar

Data: 31/10/2015
Luogo: Roma - Auditorium Parco della Musica
Genere: Alternative Rock

Setlist:
Set 1
01. Tried So Hard
02. Is That Enough
03. Rickety
04. My Heart's Not in It
05. This Diamond Ring
06. Naples
07. Corona
08. I Can Feel the Ice Melting
09. Deeper Into Movies
10. Friday I'm in Love
11. A Song for You

Set 2
12. Automatic Doom
13. Double Dare
14. Awhileaway
15. Butchie's Tune
16. One PM Again
17. Today Is the Day
18. Pass the Hatchet, I Think I'm Goodkind
19. Wasn't Born to Follow
20. Big Day Coming
21. Yellow Sarong
22. Ohm
23. Our Way to Fall

Encore
24. Over You
25. I Can Hear Music
26. Dreaming

 

 

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.