Home Recensioni Album The Dallaz - Ozium Idol

The Dallaz
Ozium Idol

Disponibile per il download gratuito a questo link da fine gennaio, Ozium Idol è il primo disco autoprodotto dei bolognesi The Dallaz, terzetto sounthern/stoner rock fondato da Fraz "James Cotonato", già in passato nei Tettomani e nei Evilgroove. Un'opera prima composta da 6 pezzi per poco più di 30 minuti di durata, dove la band esprime tutto il suo amore per formazioni come Black Label Society (sopratutto nelle parti vocali), Fu Manchu, Kyuss e Down, qui ben mixate e dal buon appeal melodico (come dimostra l'opener "Loser", trascinata da un bel riff di chitarra stoner fino al midollo). Non cercate in questo disco sonorità particolari, i The Dallaz suonano fortunatamente immediati e semplici (ma non scolastici), ma non per questo difettano di tecnica individuale e songwriting: dinnanzi a rock'n'roll desertici e corrosivi come "FourGone" niente si può eccepire signori, qui c'è la quintessenza dell'hard rock moderno, quello di stampo californiano (anche se loro rivendicano una virtuale cittadinanza nel Tennensee), molto in voga negli anni '90 e qui riesumato alla grande.
Il disco non ha cali di sorta particolari, cosi come non ha picchi qualitativi vertiginosi, e la title track mostra anche un lato più introspettivo e profondo della proposta musicale dei The Dallaz, fatta anche di liquide jam psichedeliche; "The God I Love" ci riporta sui binari prima percorsi, questa volta con un retrogusto più spigoloso e heavy, ma "Sunsweet Blues" consente loro di rivendicare con fierezza le loro radici (virtuali). Conclude la raccolta "25 Megatons", omaggio all'"era psychedelic trip" dei Monster Magnet, quando si dimostrarono giusti eredi dello space rock anni '70.

In sostanza Ozium Idol è un discreto disco rock, che tocca diverse sfumature del genere miscelando sapientemente diverse ere sonore e stili, senza mai fossilizzarsi su uno soltanto. Di certo, di bands che suonano cosi bene e revivalistiche ce ne stanno a fiotti, ed è per questo che per il loro secondo album, ci aspettiamo dai The Dallaz una maggiore personalità nella stesura dei pezzi.

67/100


Fraz "James Cotonato": Voce e basso
Cheevo "Alan Rocker": Chitarra e cori
Porraz "Bob Nicotine": Batteria

Anno: 2011
Label: Autoprodotto/Download gratuito
Genere: Southern/Stoner Rock

Tracklist:
01. Losers
02. FurGone
03. Ozium Idol
04. The God I Love
05. Sunsweet Blues
06. 25 Megatons

Sul web:
The Dallaz @Mopshit Culture
The Dallaz @MySpace

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.