Home Recensioni Masterpiece
Masterpiece

Curved Air
Air Cut

StampaE-mail

Scritto da Giovanni Loria Martedì 08 Settembre 2015 13:36

Preso il nome dall'album A Rainbow in Curved Air di Terry Riley, questo gruppo inglese di inizio '70 vantava membri di eterogenea estrazione musicale, segnatamente provenienti dalla musica classica, folk e elettronica, che diedero vita ad una inusuale ma avvincente miscela sonora.

Leggi tutto...

 

Wild Cherry
Wild Cherry

StampaE-mail

Scritto da Giovanni Loria Martedì 08 Settembre 2015 12:34

Chi non conosce il tormentone “Play That Funky Music”? Si parla, per i profani, dei Wild Cherry, gruppo americano fondato dal cantante chitarrista Rob Parissi, che ideò il nome della band ispirandosi ad una confezione di pastiglie per la tosse.

Leggi tutto...

 
 

The B5-2s
Good Stuff

StampaE-mail

Scritto da Giuseppe Artusi Venerdì 04 Settembre 2015 20:40

GOOD STUFF è uno dei dischi più belli prodotti negli anni '90, e uno dei più clamorosamente sottovalutati.

Leggi tutto...

 

Michael Schenker Group
Msg

StampaE-mail

Scritto da Giovanni Loria Martedì 28 Luglio 2015 20:12

Interrotto (ma non definitivamente) il burrascoso rapporto con gli UFO, l’inquieto Michael Schenker si riunisce brevemente agli SCORPIONS, salvo poi optare per una carriera solista.

Leggi tutto...

 
 

Nice
Ars Longa Vita Brevis

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Domenica 31 Maggio 2015 08:10

Della trilogia costituita da NiceProcol HarumMoody Blues, che ebbe il merito di combinare con gusto rock e musica classica, gli ultimi sono stati quelli che hanno osato di più: a differenza degli altri - che pure accostavano i due generi, ma in maniera quasi innocua - i Nice partorirono soluzioni musicali estreme, sebbene mai ridondanti e/o appesantite, come fu invece per i successivi Elp.

Leggi tutto...

 

Oasis
(What's The Story) Morning Glory?

StampaE-mail

Scritto da Riccardo Caliandro Giovedì 11 Ottobre 2012 18:06

Anno 1995.
In Bosnia, militari serbi entrano a Srebrenica deportando e trucidando circa 7000 bosniaci musulmani.
In Iraq, si vocifera che Saddam Hussein stia mettendo a punto armi nucleari.
Stati Uniti e Russia pongono fine all’ultima rivalità storica rimasta dai tempi della Guerra Fredda: per la prima volta lo Space Shuttle Atlantis, durante la missione STS-71, si aggancia alla stazione spaziale MIR.

Leggi tutto...

 
 

Arcade Fire
Funeral

StampaE-mail

Scritto da Fabio Busi Giovedì 13 Settembre 2012 19:18

Qualche tempo fa mi è capitato di leggere un libro di Simon Reynolds intitolato Retromania; la tesi di fondo del critico britannico ruota attorno all'idea che gli anni Zero siano la decade che più di tutte si è dedicata, nell'ambito della musica ma anche della cultura pop, a celebrare il passato. Niente da obbiettare;

Leggi tutto...

 

Slint
Spiderland

StampaE-mail

Scritto da Pietro Di Maggio Giovedì 21 Giugno 2012 22:02

Gli Slint costituirono la rinuncia del rock.

Leggi tutto...

 
 

David Lee Roth
A Little Ain't Enough

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano e Gianluca Livi Martedì 28 Giugno 2011 10:37



Ripetere il successo planetario di album come Eat em' and Smile e Skyscraper - i primi due lavori da solista di David Lee Roth dopo la sua dipartita dai Van Halen - era impresa ardua, ma l'istrionico singer di Bloomington, riassestata la line-up dopo lo split di Steve Vai e Billy Sheenan, riuscì a sferrare un colpo gobbo grazie a questo A little ain't enough, uscito nell'estate del 1991.

Leggi tutto...

 

Isis
Panopticon

StampaE-mail

Scritto da Fabio Busi Mercoledì 09 Marzo 2011 14:55

Panopticon viene pubblicato nell’ottobre del 2004, è il terzo lavoro dei bostoniani Isis, dopo Celestial del 2000 e Oceanic del 2002.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 18 di 20

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.