Home Recensioni Live Carl Palmer - L'Aquila, 6 Dicembre 2007

Carl Palmer
L'Aquila, 6 Dicembre 2007

L'Aquila, 6 Dicembre 2007 - Teatro Comunale
Photo Courtesy: Piero Cocco

Quando senti parlare di un concerto come quello tenutosi al Teatro Comunale di L'Aquila, ti ci accosti con un misto di curiosità e diffidenza: sarà la solita rimpatriata per nostalgici oppure sarà qualcosa di interessante ed inoltre cosa mai ci si potrà aspettare da una riproposizione di Pictures at an Exhibition senza la sezione di tastiere?
In realtà ti accorgi subito dalle battute iniziali che l'intento risulta piuttosto spiazzante, infatti salta subito all'occhio che la struttura del gruppo è quella tipica Jazz-Fusion. Carl Palmer si fa sostenere da due giovani ma impressionanti musicisti: Paul Bielatowicz alla chitarra e Stuart Clayton al basso.

L'impronta è proprio quella di riarrangiare alcuni pezzi degli Elp sotto la veste di Jam Band e il risultato è senza scherzare, davvero coinvolgente.
I delicati ma allo stesso tempo rapidissimi fraseggi spettano al giovane ma davvero talentuoso Paul Bielatowicz, che ha dovuto praticamente riarrangiare le tentacolari parti di Emerson, per la chitarra, un lavoro non da poco ma che da un sapore del tutto diverso e nuovo rispetto al suono Prog dei pezzi originali. Dopo una breve introduzione, ecco partire The Barbarian uno dei pezzi più psichedelici ma allo stesso tempo dal sapore boogie.
Il pubblico va letteralmente in visibilio quando viene riproposto una sezione di Tarkus, forse uno tra i più belli ed articolati brani degli Elp, Bielatowicz deve lavorare molto di tapping per poter riproporre questo brano non solo per via
della rapidità ma anche per dare un calco prettamente cadenzato e che anche l'originale mostra di avere.

I successivi pezzi riproposti vanno da Gran Canaria a Fanfare For The Common Man (riproposta spesso anche dagli Asia di cui Palmer è membro storico), in quest'ultimo il batterista richiede l'attenta e vigile partecipazione del pubblico. Una nota di merito riguarda l'ampio spazio che il batterista da a Paul Bielatowicz e Stuart Clayton, riservando interamente una vera e propria jam session, in cui brilla in particolar modo quest'ultimo.
Clayton mostra di avere una raffinata tecnica sia nell'improvvisazione pura ma anche nel saper giostrarsi con tecniche miste di tapping e slap mai fine a se stesse.

Nell'ultima parte Palmer si dedica nel riproporre un sunto di Pictures at an Exhibition,(opera interamente registrata dal vivo che rivisita l'omonimo lavoro di Modest Mussorgskij) privo chiaramente delle parti cantate di Lake.
Arriviamo al termine del concerto con l'ottimo Tank, brano sicuramente molto sentito soprattutto dalla folta schiera di amanti del Prog, ed infatti gli applausi non tardano ad arrivare quando viene annunciato. Come ogni concerto che si rispetti il bis è d'obbligo, Palmer lo serve con Hoedown (dall'album Trilogy), anche qui la frenetica esecuzione di Emerson richiede un certo frenetico lavoro da parte di Bielatowicz.
Non c'è nulla da eccepire, Palmer ha dimostrato chiaramente di essere cresciuto sia tecnicamente che di testa, anche se talvolta mostra troppa foga e potenza nell'esecuzione, per il resto solo tanti elogi a questo grande musicista.

 


Carl Palmer: Batteria
Paul Bielatowicz: Chitarra
Stuart Clayton: Basso

Data: 06/12/2007
Luogo: L'Aquila - Teatro Comunale
Genere: Rock

Setlist:
01. Introduzione - Peter Gunn
02. The Barbarian
03. Tarkus-Medley
04. Trilogy
05. Gran Canaria
06. Fanfare For The Common Man
07. Improvvisazione
08. Pictures at an Exhibition
09. Tank
10. Hoedown

 

 

 

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.