Home News news Blues Sotto Le Stelle 2013: ad agosto all'Aquila la XIV edizione del Festival


Una manifestazione seguita da un numeroso pubblico, un’atmosfera culturale di particolare interesse e una presenza  di rilievo nella vita artistica della  nazione sono elementi considerevoli per lo sviluppo turistico-culturale del  nostro territorio e   presupposti  perché   questa associazione  continui a  impegnarsi con determinazione ed entusiasmo alla sua realizzazione.

Blues sotto le stelle, alla sua XIV edizione, riporta  emozioni, provocazioni,  modi di vivere, i molteplici aspetti di un fenomeno non soltanto musicale : dalle influenze che il popolo afroamericano ha esercitato sul mondo occidentale , al costume, alla espressione dei numerosi  blues- styles  così come hanno preso forma e colore nelle varie aree  geografiche in cui si sono sviluppati.

Le serate sono occasione  di incontro,  frequentate da un pubblico preparato e  attento che ama confrontarsi e  curiosare in quegli   estesi territori e   angoli  perduti  dove il blues ha lasciato tracce di contaminazione e trovato linfa per la sua crescita ed evoluzione.

Diffusosi lungo  le sponde  del Mississippi nella seconda metà dell’ottocento in seguito alle promulgazione delle leggi di abolizione della schiavitù del popolo nero, il blues  ha generato diversi stili e tendenze riconducibili ai nomi delle città di   New Orleans,  Nashville,  Memphis, Saint Louis e  Chicago, sede  quest’ultima di una fiorente industria  discografica e quindi  meta degli erranti bluesmen in cerca di  notorietà o  lavoro che potesse assicurare loro sopravvivenza.
Nei decenni  successivi questi  musicisti   si sono mossi verso altre  regioni  e continenti, unendo le loro esperienze con le tradizioni musicali incontrate e dando vita ad altre forme e  linguaggi. Negli anni "60, il blues, espressione di  sofferenza  e desiderio di libertà,  si fonde con gli ideali di  una gioventù che lotta per un radicale cambiamento della società e ne diventa colonna sonora accogliendo le nuove esigenze  e riproponendosi in nuovi linguaggi. Si assiste quindi ad una spontanea trasformazione ed evoluzione della struttura musicale generata da un  bisogno di rompere gli schemi, le dodici tradizionali battute, per passare a rivisitare anche la musica colta come nel caso del  rock-progressive  o arrivare a  forme estreme quali l’heavy metal.

Le  nostre proposte artistiche hanno riguardo per la  tradizione, ma anche attenzione  alle nuove tendenze al fine di mostrare un panorama musicale che tenga conto della storia complessiva ed in continua evoluzione di questo genere musicale.

Si da avvio al  festival con la performance acustica di  Eric Martin cantante dei Mr. Big che  ripropone alcuni dei loro brani migliori e a seguire una band dal leggendario suono della Louisiana, il Southern-rock dei Royal Southern Brotherhood che include tra i suoi componenti Cyril Neville (Neville Brothers), Devon Allman (Greg Allman band) e Mike Zito maestro della slide guitar; la seconda sera il fingerpicking  dalle  tradizioni americana e celtica   del chitarrista Franco Morone e l’atteso Charlie Musselwhite, musicista dal ruolo trainante nella storia della musica blues con la sua  armonica  dal suono inconfondibile; a chiudere una terza serata dal titolo  "The guitars’ night", un omaggio a due grandi chitarristi delle ultime generazioni conosciuti per originalità compositiva , melodica e stilistica: Ron "Bumblefoot" Thal, attuale chitarrista dei Guns N' Roses e  Uli Jon Roth, chitarrista degli UFO e Scorpions.

Il Direttore artistico 
Claudio Mastracci

BLUES SOTTO LE STELLE – 14ª  EDIZIONE
L’Aquila 5 - 6 - 7   agosto 2013
Piscina Comunale “Ondina Valla”

PROGRAMMA FESTIVA

lunedì 5 agosto

ore 21,30  - Eric Martin (USA) - http://www.ericmartin.com

ore 22,30 - The Royal Southern Brotherhood (USA) - http://www.royalsouthernbrotherhood.com

Martedì 6 agosto

ore 21,30 –  Franco Morone (ITA) - http://www.francomorone.it

ore 22,30  -  Charlie Musselwhite band  (USA) - http://www.charliemusselwhite.com

 

Mercoledì 8 agosto

ore 22,00 -  The guitars’ night

Ron "Bumblefoot" Thal  -  Uli Jon Roth - http://www.bumblefoot.com/ - http://www.ulijonroth.com

Info: www.suonoimmagine.it - mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

Tel 338 8060627  -  347 6283392

Ingresso singola serata: € 10,00

Abbonamento 3  serate: € 25,00

prevendita: € 2,00

Prevendite:

Polarville: Viale Corrado IV - tel. 0862 401333
Musicaviva: Via Savini 7/A  - L'Aquila - tel. 0862 410592

Bar Piccolo Belvedere: Via della Crocetta snc - tel. 0862 414718

Fonte: Ufficio Stampa Suonoimmagine 




Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.