Home Recensioni Live Entropia with JD Allen (SignofSound) - New York, Joe Eisner Design, 21 october 2023

Entropia with JD Allen (SignofSound)
New York, Joe Eisner Design, 21 october 2023

- SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION -

Il team di musica elettronica e sperimentale italiano Entropia ha preso parte alla performance transmediale SignofSound di Fabiana Yvonne Lugli presso il “Joe Eisner Design” a East Hamptons, (New York) lo scorso 21 ottobre. La performance coniuga varie discipline artistiche: danza, action painting e musica improvvisata e in uno spettacolo multisensoriale. Il progetto SignofSound, nel corso degli anni, ha messo in scena molte performances multimediali sia a New York che a Roma presso importanti location come l’Accademia delle Belle Arti, l’Accademia Nazionale di Danza, il Teatro delle Muse, la Casa del Jazz, il Mausoleo di Cecilia Metella.
Lo spettacolo sperimentale consiste in una interazione fra improvvisatori musicali, danzatrici e action painting su superfici retroilluminate dove viene impresso il movimento fisico delle performer come segno pittorico. Allo spettacolo di New York hanno preso parte per la parte musicale come Entropia, Amptek (laptop,synthesizers), Luca Gallo (chitarre), Doc Locks (tastiere) e l’astro del nuovo jazz statunitense il tenor sassofonista JD Allen. L’aspetto pittorico è stato eseguito direttamente dalla regista Fabiana Yvonne Lugli mentre l’aspetto coreografico dalla danzatrice-coreografa romana Valentina Buffone.
Il gruppo ha fuso momenti di astrazione sperimentale elettronica a ipnotiche sequenze ritmiche regolari dove l’estro jazzistico di JD Allen ha dato vita a intensi momenti improvvisativi alternandosi al chitarrista Luca Gallo. L’improvvisazione collettiva del gruppo musicale ha interagito con il movimento dell’azione pittorica e con la danza dando luogo a un continuo scambio fra le diverse discipline artistiche. Uno spettacolo innovativo che sarà messo in scena anche Roma nei prossimi mesi.



- ENGLISH VERSION -


The italian electronic and experimental music team Entropia took part in Fabiana Yvonne Lugli's transmedia performance SignofSound at “Joe Eisner Design” in East Hamptons, New York on October 21st.
The performance combines various artistic disciplines: dance, action painting and improvised music in a multi-sensory show. The SignofSound project, over the years, has staged many multimedia performances both in New York and Rome at important locations such as the Accademia delle Belle Arti, Accademia Nazionale di Danza, Teatro delle Muse, Casa del Jazz, Mausoleum of Cecilia Metella. The experimental show consists of an interaction between musical improvisers, dancers and action paintings on backlit surfaces where the physical movement of the performers is imprinted as a pictorial sign.
Taking part in the musical part of the New York show were Entropia, Amptek (laptops, synthesizers), Luca Gallo (guitars), Doc Locks (keyboards) and the star of new American jazz, tenor saxophonist JD Allen.
The band joined moments of experimental electronic abstraction with hypnotic regular rhythmic sequences where JD Allen's jazz flair gave life to intense improvisational moments alternating with guitarist Luca Gallo. The collective improvisation of the musical group interacted with the movement of the pictorial action and with dance, giving rise to a continuous exchange between the different artistic disciplines. An innovative show that will also be staged in Rome in the coming months.
The pictorial aspect was performed directly by the director Fabiana Yvonne Lugli while the choreographic aspect was executed by the roman dancer-choreographer Valentina Buffone
.


Amptek: Synths, Laptop
Luca Gallo: Chitarre
Doc Locks: Tastiere
JD Allen: Sassofono Tenore
Valentina Buffone: Danza
Fabiana Yvonne Lugli: Regia, Action Painting

Data: 21/10/2023
Luogo: East Hamptons - Joe Eisner Design
Genere: Sperimentale, elettronica

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.