Home Recensioni Album Yes - Fly From Here - Return Trip

Yes
Fly From Here
Return Trip

Fly from here”, il 20° album in studio del gruppo, fu originariamente realizzato nel 2011, da una formazione molto simile a quella di "Drama", risalente a 30 anni prima: Chris Squire, Steve Howe, Alan White, Geoff Downes e l'allora cantante Benoit David.  
Il cantante del 1980, Trevor Horn, era presente, non soltanto nelle vesti di produttore, ma anche in qualità di autore dei testi e di musicista aggiunto (cori, tastiera, chitarra acustica).
Si noti che, seppur a latere, nel combo figurava ancora Oliver Wakeman, figlio nel noto Rick, già presente in qualità di tastierista stabile degli Yes fin dal 2008, anche dal vivo (QUI la recensione della data romana del tour del 2009).
Questa nuova versione, arricchita della postilla "Return trip” (pubblicata in cd nel 2018 e, più recentemente, in vinile), vede tutte le parti vocali ri-cantate da quest'ultimo ed è impreziosita del brano “Hour of Need” (all'epoca apparso come bonus track della sola versione giapponese) e dell'inedito “Don't Take No for an Answer”, registrato anch'esso nel 2011, con Steve Howe alla voce solista.
In questa nuova veste, l'album diventa di fatto il seguito di "Drama", dalle cui sessions furono scartati alcuni brani, poi riproposti con titolo differente e nuovi arrangiamenti (è il caso di "Sad Night at the Airfield" e "Life on a Film Set", così come del singolo "We Can Fly"). 
A parte la prova vocale di Steve Howe, purtroppo pessima, il progetto ha una sua ratio se si considera che si inserisce in un quadro di rivisitazione di uno dei migliori dischi degli Yes post '70 e '80 (è incredibile il divario qualitativo intercorrente con il successivo "Heaven & Earth", decisamente la più insignificante uscita dell'intera discografia del gruppo inglese).
Per ovvi motivi, il disco, pur estremamente valido, è consigliabile ai soli completisti, se non a coloro che persero l'uscita originaria con Benoit David alla voce.







Trevor Horn: voce, cori, tastiera, chitarra acustica
Steve Howe: chitarra, voce
Chris Squire: basso, voce
Geoff Downes: tastiera, voce
Alan White: batteria, percussioni
with
Oliver Wakeman: tastiera in 2, 6, 9, 12 
Luís Jardim: percussioni
Gerard Johnson: pianoforte in 7 

Anno: 2019
Label: Yes Records
Genere: Progressive Rock

Tracklist:
01. Overture
02. Part I: We Can Fly
03. Part II: Sad Night at the Airfield
04. Part III: Madman at the Screens
05. Part IV: Bumpy Ride 
06. Part V: We Can Fly (Reprise)
07. The Man You Always Wanted Me To Be
08. Life on a Film Set
09. Hour of Need
10. Solitaire
11. Don't Take No for an Answer
12. Into the Storm

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.