Home Recensioni Album Goblin Rebirth - Alive

Goblin Rebirth
Alive

Eccolo, il vero live dell´universo Goblin, capace di cancellare in un soffio il pur apprezzabile "Live in Roma" degli ormai scomparsi New Goblin (recensito qui).
Edito dalla consolidata Black Widow Records (era ora che due compagini così simili come il gruppo romano e la label genovese, in quanto a magnetismo e oscura attitudine, unissero le forze in termini discografici), questo live cattura la band nella sua apprezzatissima performance del 24 aprile 2011, da noi già analizzata all´epoca con un lungo e appassionato live report, i cui contenuti sono da intendersi qui integralmente ripresi.
Il quintetto consegna alla storia una tracklist che, oltre ad essere innegabilmente ed inconfutabilmente intrisa di “Goblin Touch”, rende onore anche al percorso meno conosciuto dell´universo Gobliniano. Si guardino, in tal senso, i brani “Buio Omega” o “Contamination”, presenti nelle omonime colonne sonore, in passato del tutto trascurati dalle altre incarnazioni del folletto.
Accanto a queste perle nascoste della discografia del gruppo, sono ovviamente presenti anche i grandi classici come “Profondo Rosso”, “Suspiria”, “Zombi”, "Roller", "Goblin", "Mad Puppet", giusto per citarne una manciata. In alcuni casi, peraltro, nuovi innesti arricchiscono le versioni originarie: si tratta di veri e propri prologhi/epiloghi, completamente inediti dal punto di vista compositivo, che sono espressione del talento non soltanto esecutivo di questo ensemble, ma anche, e soprattutto, compositivo.
Premio Pulitzer per “La Chiesa”, stupendo e semisconosciuto brano dell´ultima incarnazione della band (composta dal solo Pignatelli, nel 1989), finalmente immortalato per la prima volta su disco in una magnifica (ed inedita) versione a 5 elementi, massima rappresentazione, a modesto avviso di chi scrive, dell'espressività magnetica ed inquietante di stampo gobliniano.
Live caldamente consigliato anche ai neofiti.


_________________________________
Il titolo uscira´ nelle seguenti versioni: 
- 2CD/DVD BOX (limitato a 200 copie, contiene 1 DVD + 2CD + 6 cartoline + Family Tree poster 
- 2LP black vinyl (limitato a 500 copie, contiene un booklet)
- 2LP textured cover, due edizioni in due differenti colori, ognuna limitata a 100 copie ciscuna (contiene booklet + mousepad + family tree poster).









Fabio Pignatelli: Bass 
Agostino Marangolo: Drums 
Giacomo Anselmi: Guitar, Bouzouki, Acoustic Guitar 
Danilo Cherni: Keyboards 
Aidan Zammit: Keyboards

Anno: 2016
Label: Black Widow Records
Genere: Rock Progressivo

Tracklist:
01. Killer On The Train
02. Buio Omega
03. Aquaman
04. Mad Puppet - Death Dies  
05. Roller
06. Dr Frankenstein
07. La Chiesa
08. Tenebre
09. Goblin
10. L'Alba dei Morti Viventi
11. Magic Thriller
12. Le Cascate Di Viridiana
13. Connexion
14. Witch
15. Suspiria
16. Zombi
17. Profondo Rosso



Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.