Home Recensioni Album Giuliano Palmieri - Presentiment

Giuliano Palmieri
Presentiment

Quella che unisce gli studi classici compiuti presso il Conservatorio di Musica di Genova alla passione per la musica elettronica - suggellata da un diploma conseguito presso il Conservatorio di Alessandria, approfondita con studi successivi sulle tecniche di elaborazione del segnale, sull'amplificazione sonora della musica sinfonica, sulla programmazione per l'elettronica live - rappresenta una combinazione più unica che rara nel pur esteso panorama della musica sperimentale.
E' questo l'interessante curriculum che caratterizza Giluano Palmieri, attivo, tra le altre cose, anche nel campo della composizione e dell'insegnamento, qui impegnato alla sua prima opera solista, edita per la Eclectic Productions (www.eclectic.it/), interessante ed apprezzata label di cui ci siamo occupati più e più volte (da ultimo recensendo gli album Micro e The Decline Of Western Civilization rispettivamente di Silent Chaos ed Entropia).
Percorrendo un range assai esteso che vede chiaramente espresso un linguaggio colto ispirato a certi archetipi tipici della musica classica moderna - che si tratti di musica atonale, dodecafonica o riferibile alla Seconda Scuola di Vienna - sul quale si staglia il criptico linguaggio elettronico di odierna struttura, l'autore tratteggia sonorità in grado di inquietare ("Tangovita", "Dream", "Guardo") come di rilassare ("Presentiment", "Impressione Tornata"), non mancando di percorrere  direzioni imparetante alla lontana con il jazz, non necessariamente di stampo free ("Impressione Fuggita"), grazie alle valide e magnetiche profusioni al pianoforte e al sax di Luigi Ranghino e Aroni Vigone.
Resta da sperare che una simile interessante uscita discografica venga al più presto sublimata dal formato fisico e non rimanga imprigionata in quello digitale, certamente più immediato nella fruizione, meno appagante in quanto a mero feticismo e sana avidità collezionistica (giacché la label in argomento è rinomata per le tirature assai limitate dei suoi cd).   


Formazione:
Luigi Ranghino: pianoforte
Francesco Aroni Vigone: sax
Giuliano Palmieri: computer music e live electronics


Tracklist:
01. Guardo
02. Tango Viola
03. Dream
04. Impressione Tornata
05. Impressione Fuggita
06. Presentiment

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.