Home Recensioni Masterpiece
Masterpiece

Mahavishnu Orchestra
Birds Of Fire

StampaE-mail

Scritto da Paolo Marchegiani Giovedì 12 Ottobre 2006 16:10

Dopo lo stupefacente esordio con Inner Mounting Flame del 1971, la Mahavishnu Orchestra raggiunge il suo sviluppo più compiuto nella realizzazione di un album letteralmente strepitoso: Birds Of Fire del 1973.

Leggi tutto...

 

Camel
Mirage

StampaE-mail

Scritto da Salvatore Siragusa Lunedì 02 Ottobre 2006 15:30

I Camel gruppo inglese nato nei primi anni '70 ad opera del chitarrista Andy Latimer è a mio avviso uno dei gruppi Progressive Rock del "priodo d'oro" tra i più sottovalutati.

Leggi tutto...

 
 

Bill Bruford
Feels Good To Me

StampaE-mail

Scritto da Paolo Marchegiani Lunedì 02 Ottobre 2006 15:30

Feels Good To Me è un album con grandi presenze accanto a Bruford.

Leggi tutto...

 

Herbie Hancock
Head Hunters

StampaE-mail

Scritto da Paolo Marchegiani Lunedì 02 Ottobre 2006 15:30

La soluzione stilistica di Headhunters si colloca in un contesto denso di significati. Gli USA sono in fermento politico e culturale.

Leggi tutto...

 
 

Napoli Centrale
Napoli Centrale

StampaE-mail

Scritto da di Paolo Marchegiani e Gianluca Livi Giovedì 21 Settembre 2006 20:01

Corre l'anno 1975 e i Napoli Centrale, costituiti dal sassofonista James Senese ex leader degli Showmen e Franco Del Prete alla batteria, danno vita al loro primo lavoro dal titolo omonimo.

Leggi tutto...

 

Weather Report
8:30

StampaE-mail

Scritto da Paolo Marchegiani Giovedì 21 Settembre 2006 20:01

I livelli verticistici dei Weather Report sono racchiusi in un doppio album dal vivo, 8:30, realizzato a cavallo tra il gennaio ed il febbraio del 1979.

Leggi tutto...

 
 

The 3rd And The Mortal
Tears Laid In Earth

StampaE-mail

Scritto da Salvatore Siragusa Domenica 10 Settembre 2006 20:44

Formatisi nel 1993 nella fredda e brulla Norvegia i The 3rd and the mortal propongono inizialmente sonorità Dark decisamente sperimentali, con evidenti accostamenti, specialmente nella linea melodica, al Doom.

Leggi tutto...

 

Buon Vecchio Charlie
Buon Vecchio Charlie

StampaE-mail

Scritto da Salvatore Siragusa Venerdì 04 Agosto 2006 20:37

Rovistando un pò a caso nella "scatola delle cose vecchie" datami da un carissimo amico, quasi casualmente mi sono imbattuto in questo album dei Buon Vecchio Charlie dal titolo omonimo.

Leggi tutto...

 
 

Miles Davis
Kind Of Blue

StampaE-mail

Scritto da Paolo Marchegiani Giovedì 08 Giugno 2006 20:26

Viene registrato in sole due giornate di sessioni: il 12 di marzo e il 22 di aprile del 1959, costituito da composizioni che la band non aveva mai avuto modo di suonare assieme prima di quel momento, immediatamente furono trasportate sul vinile le prime ed uniche realizzazioni dei cinque pezzi che generano questo che senza alcun dubbio può essere definito un vero capolavoro.

Leggi tutto...

 

Nine Inch Nails
The Downward Spiral

StampaE-mail

Scritto da Paolo Marchegiani Giovedì 08 Giugno 2006 20:26

Il secondo lavoro ad opera dei Nine Inch Nails data ben un lustro di distanza dal precedente, Pretty Hate Machine, tuttavia come nell’album di partenza, è presente, in parte, una leggera ripetitività di fondo da ascriversi probabilmente alle non infinite possibilità del programming.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 21 di 22

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.