Scritto da Andrea Marchegiani Venerdì 02 Agosto 2019 14:07
|
Scritto da Gianluca Livi Domenica 28 Luglio 2019 20:31
|
Scritto da Gianluca Livi Martedì 23 Luglio 2019 07:45
|
Scritto da Paolo Marchegiani Domenica 14 Luglio 2019 16:15
|
Scritto da Paolo Marchegiani ed Eulalia Grillo Lunedì 10 Giugno 2019 13:59
|
Scritto da Paolo Marchegiani ed Eulalia Grillo Martedì 14 Maggio 2019 17:57
La Traviata messa in scena al Comunale sembra stravolgere le intenzioni del cupo dramma d'amore in tre atti ispirato a Verdi dall’opera di Dumas. In questa produzione, il tragico racconto si dipana attraverso una serie di scenografie essenziali: in apertura una casa d’asta che, nelle discutibili intenzioni del regista, dovrebbe simboleggiare la presunta mercificazione dell’amore da parte di Violetta. Un vasto appartamento parigino dove la giovane donna intrattiene i suoi ospiti, un rifugio di campagna, una bisca e, infine, la sterile stanza malata dove tutto ha termine. Ma non tutte le evocazioni di intenso amore e tristezza presenti nella musica di Verdi, che fanno di Traviata un capolavoro, sono state veicolate in modo efficace, soprattutto nei dialoghi più intimi e sussurrati. In fondo è un’opera semplice nella struttura, ma articolata e complessa nei suoi risvolti.
Scritto da Paolo Marchegiani Giovedì 02 Maggio 2019 11:35
|
Scritto da Roberto Cangioli Venerdì 18 Gennaio 2019 23:16
|
Scritto da Rino Carobello Mercoledì 03 Ottobre 2018 13:28
|
Scritto da Emanuele Pantano Venerdì 21 Settembre 2018 11:53
|
Pagina 23 di 62