Home Recensioni Live Franco D’Andrea Trio – Roma, Casa del Jazz, 18 giugno 2024

Franco D’Andrea Trio – Roma, Casa del Jazz, 18 giugno 2024

Per la rassegna Summertime si è esibito, per la prima volta, il nuovo trio di Franco D’Andrea presso i giardini della Casa del Jazz in Roma.

L’ottantatrenne pianista di Merano ha scritto alcune delle pagine più importanti del jazz europeo. Poliedrico e sempre pronto a prendere nuove direzioni è fra i maggiori innovatori del linguaggio del jazz in Italia ed ha fatto parte del leggendario gruppo jazz-rock Perigeo oltre ad aver collaborato con jazzisti del calibro di Gato Barbieri, Lee Konitz, Dexter Gordon, Steve Lacy e Dave Liebman.

Il nuovo trio, oltre che dal pianista, è composto da Roberto Gatto, uno dei più importanti batteristi italiani, e dal giovane contrabbassista Gabriele Evangelista. Il nuovo lavoro in uscita per Parco della Musica Records si intitola “Something Bluesy and More” e sarà a breve disponibile al pubblico.
D’Andrea affronta materiali della tradizione partendo dal blues passando per alcuni classici, come “Caravan” o “A Love Supreme”, rivisitati, e in alcuni casi destrutturati, attraverso la grande sensibilità e la visione innovativa che sempre caratterizzato il pianista. Franco D’Andrea si è sempre mosso sperimentando nuove direzioni, difficilmente adagiandosi sulle formule consolidate, come dimostrano anche i suoi recenti lavori con Dj Rocca.

Anche in questo caso lo sguardo retrospettivo, con grande eleganza, si è inoltrato nella revisione armonico-melodica degli standards e delle forme tradizionali accompagnato da, un discreto e sempre straordinario, Roberto Gatto e dal giovane, ma apprezzatissimo contrabassista Gabriele Evangelista. Un’ora e venti di concerto all’insegna del grande jazz, un jazz capace di guardare avanti ma con solide radici alle spalle.

 


Franco D'Andrea: piano
Gabriele Evangelista: c.basso
Roberto Gatto: batteria

Data: 18/06/2024
Luogo: Roma - Casa del Jazz
Genere: jazz

 

 

 

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.