Home Recensioni Demo & EP Ensemble Voyagers / Paolo Coggiola - Due Sonetti di Petrarca

Ensemble Voyagers / Paolo Coggiola
Due Sonetti di Petrarca

“Due Sonetti di Petrarca” esce su Preludio e contiene due composizioni realizzate sulle liriche di Petrarca dall'opera omonima del compositore Paolo Coggiola che fanno seguito a “Due Sonetti di Dante”. Ensemble Voyagers esegue le partiture scritte dal compositore milanese (classe 1967) per Soprano e Consort di strumenti medievali.
Paolo Coggiola è stato, per cinque anni, direttore stabile del coro polifonico “Concentus Musicae Antiquae” di Milano ed è un esperto di musica rinascimentale alla quale ha dedicato un volume di ben 400 pagine intitolato “L’Abaco e la Rosa”.
E’ decisamente atipico in un’era di deformazioni digitali del suono, di timbri concreti, di musica spazializzata e di atonalità trovarsi innanzi ad un’opera contemporanea che riesca a sfruttare in modo così originale un ensemble strumentale che impieghi strumenti medievali. L’Ensemble Voyager è stata fondata da Daniele Montagner con l’intento di esplorare il patrimonio compositivo antico e contemporaneo convinto che la nostra realtà culturale sia composta da un insieme parallelo di ramificazioni che vanno sia verso il passato che verso il futuro.
Ci troviamo, in effetti, in un universo culturale in cui coesistono, grazie ai nuovi media digitali che “freezano” nelle piattaforme on line multimediali qualsiasi materiale audiovisivo, suoni nuovi e antichi senza una precisa consequenzialità.
Le composizioni di Coggiola sono rappresentative di questo paradigma, coesistono in due epoche diverse, laddove si percepisce la scrittura di un autore contemporaneo il suono dell’Ensemble Voyager riporta l’ascoltatore verso il passato. Sicuramente una produzione di grandissimo spessore e un progetto che esplora nuove direzioni che va tenuto d’occhio.






Aki Osada: Voce
Daniele Montagner: Flautino medievale
Massimo Lombardi: Liuto medievale
Tiziano Nizzia: Organo
Manu Saladino: Percussioni
Paolo Coggiola: Composizione

Anno: 2024
Label: Preludio
Genere: Musica medievale, musica contemporanea

tracklist:
I. Piovonmi amare lagrime dal viso
II. Come talora al caldo tempo sòle

 

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.