Home Recensioni Live Tomorrow Comes The Harvest - Roma, Auditorium Ennio Morricone, 12 settembre 2023

Tomorrow Comes The Harvest
Roma, Auditorium Ennio Morricone, 12 settembre 2023

Roma, 12 Settembre 2023 - Roma Europa Festival - Auditorium Parco della Musica

Il concerto del progetto di contaminazione di Jeff Mills ha trasformato l'inaugurazione del Roma Europa Festival 2023 in un travolgente rave party.

Tomorrow Comes the Harvest si intitolava il lavoro discografico che Jeff Mills aveva realizzato nel 2018 con l'ormai scomparso Tony Allen e il producer di Detroit ha mantenuto questo nome con una nuova formazione che vede la presenza del tastierista di estrazione jazz Jean-Phi Dary e del percussionista indiano Prabhu Edouard alle tabla e che ha pubblicato il suo nuovo album, intitolato “Evolution”, l’8 settembre.

Jeff Mills é, ormai, una figura mitica della dance elettronica, ha contribuito a definire i parametri estetici della Techno di Detroit dalla fine degli anni '80 e ha disseminato la sua carriera di innumerevoli produzioni discografiche (con la sua etichetta Axis Records) e di performances in cui si è rivelato uno dei virtuosi del djing.
Le sue esibizioni si caratterizzano per un uso tecnicamente inarrivabile delle batterie elettroniche Roland TR-909 che utilizza come uno strumento duttile in grado di sviluppare sequenze ritmiche improvvisate ideate al momento. Mills impiega le 909 anche come supporto ritmico creativo ai suoi dj set ma, come in questo caso, si rivelano strumenti cardine anche per i suoi live.
Tomorrow Comes the Harvest si incentra proprio su quest'impiego estemporaneo di uno strumento che, invece, nasce per sviluppare sequenze predefinite e che ben si salda con l'improvvisazione realizzata dai suoi due compagni che, invece, suonano strumenti "tradizionali".
Mills si è rivelato anche un buon percussionista presentandosi con congas e altre percussioni che hanno affiancato gli strumenti sintetici.

Il sound di questa seconda formazione dei Tormorrow Comes the Harvest é un intrico di influenze, i grooves techno-electro di Mills si mescolano a un jazz-rock alla Weather Report e alle divisioni sincopate della musica indiana in uno sviluppo delle intuizioni che Miles Davis aveva indicato negli anni '70 in alcuni dei suoi dischi epocali (“Bitches Brew” 1970 e “On the Corner” del 1972).
Il terzetto è stato rinforzato, a Roma, dalla solida presenza del producer-tastierista Raffaele Attanasio, una consuetudine (quella dell'ospite locale) che Mills sembra aver realizzato anche in altri paesi all'insegna di un progetto che incentra le proprie performances sull'improvvisazione.

Tomorrow Comes the Harvest é un progetto che si immette nell'abbattimento dei compartimenti stagni fra i generi che caratterizzava parte della popular music fino a qualche anno fa e coglie la tendenza dilagante alla commistione fra elettronica e altri filoni musicali (che trova fra i suoi pionieri personaggi come Bill Laswell intento a queste contaminazioni da oltre trent'anni o Carl Craig con la sua Innerzone Orchestra) che viene ormai vista con naturalità dagli artisti delle nuove generazioni.
Nel corso del concerto Mills ha alternato sequenze ritmiche spezzate a momenti classici di cassa dritta, nella migliore tradizione Techno, coinvolgendo il pubblico romano che, abbandonate le sedie, si è lasciato trascinare in un evento dance.
Il ritmo é, infatti, il perno assoluto di questo progetto le cui infinite variazioni, messe in atto da Mills e dal percussionista Prabhu Edouard forgiano la tessitura sulla quale si muovono i tastieristi fra assoli, sequenze ritmiche, variazioni armoniche e linee di basso sintetiche.
Un concerto che dimostra come, la elettronica contemporanea, possa confrontarsi alla pari con l'elasticità degli strumenti tradizionali e mostra i territori di contaminazione verso i quali la popular music può ancora progredire.


Jeff Mills: Roland TR 909, Campionatore, Synths, Percussioni
Prabhu Edouard Tablas
Jean-Phi Dary: Tastiere, Synths

Data: 12/09/2023
Luogo: Roma - Auditorium Parco della Musica
Genere: Techno, Elettronica, Fusion


(foto di Claudio Rosato)


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.