Home Recensioni Demo & EP Scimmiasaki - Collasso

Scimmiasaki
Collasso

Sul confine umbro laziale, nel’ottobre del 2012 quattro giovani musicisti danno vita al progetto “Scimmiasaki”.

Nel giro di un anno autoproducono il primo EP omonimo. Indie e punk caratterizzano la matrice del loro sound, che la band inizia ad esportare e a far conoscere in festival importanti quali “Rockin’ Cura”, “Ephebia” e “FDB di Fabrica a Roma”, dove si trova a condividere il palco fra l’altro con Lo Stato Sociale, Luminal e Management del Dolore Post-Operatorio. Gli Scimmiasaki stringono quindi amicizia con Andrea Di Giambattista, già collaboratore del Management del Dolore Post-Operatorio, con il quale inizia una stretta collaborazione per la produzione del nuovo EP “Collasso”, uscito a fine 2015 per la biellese Vina Records. Uno sguardo sugli eventi e le incoerenze prodotte nella vita, guardandosi dritto negli occhi senza timore, dicendo la verità; liberi di provare emozioni magari incoerenti o inusitate,  cui però non possiamo o dobbiamo sottrarci.

Questo e altro nei 5 brani introspettivi che compongono l’EP “Collasso”: dismettere i panni di un’estetica di facciata (“Estetica”) per riappropriarsi di sé stessi, senza la frenesia dell’apparire a tutti i costi, e ancora la rabbia per l’abbandono così bene descritta in “Voglia”. “Collasso” racconta di istinti che prendono il sopravvento quando si instaurano dei legami con le  persone o con l’ambiente. Istinti raccontati con severità e lucida analisi con il rock dirompente e accattivante degli Scimmiasaki. L’artwork dell’EP è stato curato da Riccardo Torti, disegnatore di Dylan Dog per la Bonelli Editore.


Giacomo Bronco: voce e chitarra
Giuseppe Pitaro: chitarra e voce
Nikita Dobrynin: basso  
Cristian Santori: batteria

Anno: 2015
Label: Vina Records
Genere: Indie Rock/Emo/Punk

Tracklist:
01. Estetica
02. Solamente
03. Voglia
04. Collasso
05. Stringere

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.