Home Recensioni Album Andrea Lorenzoni - Senza fiori

Andrea Lorenzoni
Senza fiori

Interessante, questa fatica di Andrea Lorenzoni. L'artista offre un cantautorato colto, infarcito di decadente romanticismo.

L'opera esercita un innegabile magnetismo, soprattutto quando i testi dell'autore - che subiscono le chiare ascendenze del Battiato e il De Gregori degli anni '80 - si sposano perfettamente con tastiere avvolgenti dai toni foschi ("Il pensiero dell'Uomo", "La Bisillusione").
La validità di questo lavoro è testimoniata anche da una certa eterogeneità di fondo: la sortita elettronica di "Forza di andare via" è una bella versione in italiano dei Depeche Mode mentre una manciata di brani è caratterizzata da inaspettate ma apprezzate sonorità dure: l'efficace riff di "Senza Fiori" richiama chiaramente i Porcupine Tree più massicci (ci si riferisce, più nello specifico, all'album "In Absentia") e "Domani sarà come ora" si aggrappa con forza agli stilemi piuttosto granitici di uno stoner d'annata.
Siamo compiacuti.

label: Dimora Records
anno: 2019
genere: cantautorato, rock, indie, pop

band
Andrea Lorenzoni: voce, chitarre, tastiere
Michele Postpichl: batteria
Giacomo Giunchedi: basso

Tracklist:
1. Sfide velodromiche sul Kilimangiaro
2. Forza di andare via
3. La disillusione
4. Senza fiori
5. Domani sarà come ora
6. Su come puntini
7. Una visione
8. Il pensiero dell’uomo
9. Il ventre della donna
10. Futuro

 

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.