Home Recensioni Album Francesco Gazzara - The Piano Room

Francesco Gazzara
The Piano Room

Articolo originariamente apparso sul N° 37 (116/117) Luglio/Agosto 2008 di Musikbox (rivista di cultura musicale e guida ragionata al collezionismo), qui pubblicato per gentile concessione dell'autore.

Il nome di Francesco Gazzarra è certamente noto in contesti più vicini all'acid jazz, ove ha operato con i Gazzara e gli Hammond Express, con i quali ha inciso la bellezza di cinque album.
Nel suo ultimo lavoro, abbraccia la causa eterea del suono minimalista al pianoforte, accompagnato di volta in volta da uno strumento diverso: sassofono, flauto, fagotto, corno inglese, contrabbasso, violoncello, organo, Mellotron Hammond.
A distanza di poco meno di un anno, abiurata la formula delle collaborazioni esterne, l'artista romano riduce a un trio la sua formazione, ribattezzata proprio con il titolo dell'esordio, e partorisce un album che, in linea con il recentissimo passato, evoca atmosfere pastorali, romantiche, intense, peraltro impreziosite da una vaga e soffusa influenza jazz.
Ancora una volta, l'artista agisce in territori perfettamente compatibili con le ambientazioni fantasiose dello scenario progressivo, in particolare della compagine genesiana degli esordi (sono assai ricorrenti i fraseggi al pianoforte del primo Tony Banks) e della rarefatta visuale di Canterbury, di cui vengono evocate le ricorrenti atmosfere mistiche e contemplative in chiave squisitamente acustica.
Una produzione italiana di ragguardevole valore artistico che conferma l’eterogeneità di un musicista polivalente, capace di perseguire (e ottenere) pregevoli risultati in contesti variegati e apparentemente distanti tra loro.

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.