Home Recensioni Album Banco del Mutuo Soccorso - Nudo Vol.1/2

Banco del Mutuo Soccorso
Nudo Vol.1/2


Nudo Acustico e Live in Tokyo fanno parte di una delle tre uscite di casa Sol & Deneb e raccoglie un'inedita registrazione eseguita a Tokyo da parte del gruppo italiano nel 1997. In pratica è un'opera suddivisa in una parte in studio, quasi interamente acustica ed una live inciso presso la capitale giapponese. E' interessante però soffermarsi fondamentalmente sul primo volume. L'apertura è affidata all'omonimo brano Nudo strutturato in tre parti, la trama piuttosto rock si snocciola molto bene facendo saltare alla mente un suono più moderno e incalzante rispetto a quello dei vecchi fasti più pomposo e classicheggiante.
Probabilmente sarà anche per questo che l'album ha per l'appunto qualcosa di "Nudo": la musica che scorre senza troppifronzoli e senza tempo. Le linee di basso, piuttosto dolci completate da un sostrato più elettronicio della chitarra di Maltese danno un certo impatto sonoro al brano che non dispiace assolutamente.
La seconda parte si attesta su di un registro piano, orchestrale e solenne ove viene fuori tutta la potenza e bellezza della voce di Di Giacomo.
Una frase alquanto scioccante ma sicuramente d'impatto echeggia nella mente di colui che ascolta, "Se dio pensasse a me sarei santissimo". La terza parte, riprende il tema della seconda concludendo la breve suite con un ritmo più avvincente.
Carica di poetica è "E mi viene da pensare", in cui viene fuori tutta la brillante esecuzione vocale di Di Giacomo non solo per l'enorme espressività dimostrata, ma anche per l'ottima capacità di stendere liriche corpose ed eteree , un tutt'uno con la dolce melodia di piano di Nocenzi e arpeggi di Maltese.
Emiliano, già pubblicato nell'album il 13 è un pezzo completamente strumentale acustico in cui il piano di Nocenzi si districa tra andamenti frenetici sostenuti dallo stile vicino alla ballata dell'acustica di Maltese.
Per chi conosce i classici del Banco, poco c'è da aggiungere riguardo gli altri brani che vengono proposti qui, quali R.I.P, 750.000 anni fa... L'amore e L'evoluzione tranne che per sottolineare la scelta fatta qui di riarrangiarli in chiave acustica, piuttosto minimalista ma non meno gustosa e apprezzabile. Concludiamo infine spendendo qualche parola per il live.
Nel concerto vengono ripercorsi i vari successi della storica band tra cui l'album d'esordio Banco per passare poi a Darwin.
Piacciono molto gli arrangiamenti che danno un tocco notevolmente più moderno e adatto alle nuove sonorità, meno per così dire ridondante.
C'è purtroppo però la consapevolezza che il repertorio non è vasto ma circoscritto ad un numero limitato di brani.
Dopo una breve introduzione di Di Giacomo, si dipanano uno dietro l'altro La Conquista della Posizione Eretta, Metamorfosi e l'ultima parte del Giardino del Mago.
A parte la godibilità del live, dispiace in particolare per l'assenza ormai da diversi anni di nuove idee in grado di portare il gruppo all'approdo di nuovi lavori. Cerchiamo nonostante tutto di essere ottimisti, non fa mai male.

75/100


Francesco Di Giacomo: Voce
Rodolfo Maltese: Voce, chitarra solista
Vittorio Nocenzi: Tastiere
Filippo Marcheggiani: Chitarra
Maurizio Masi: Batteria
Tiziano Ricci: Basso

Anno: 1997
Label: Sol & Deneb
Genere: Progressive Rock

Tracklist:

Nudo Acustico

01. Nudo Parte I
02. Parte II
03. Parte III
04. E Mi Viene Da Pensare
05. Prologo # 1
06. R.I.P
07. Il Ragno
08. Emiliano
09. L`Evoluzione
10. 750.000 Anni Fa...L`Amore

Live in Tokyo '97

01.Sul Palco
02.La Conquista De La Posizione Eretta
03 Metamorfosi
04 Guardami Le Spalle
05 Roma/Tokyo
06 La Band
07 Bisbigli
08 Passagio
09 Coi Capelli Sciolti Al Vento
10 Traccia
11 Prologo # 2
12 Non Mi Rompete

Sul web:
BMS
BMS @MySpace

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.