Home Recensioni Album Oblivio - Dreams Are Distant Memories

Oblivio
Dreams Are Distant Memories

Dreams are distant memories è il titolo dell'album di esordio dei romani Oblivio, band che ci propone questo platter ricco di soluzioni musicali estremamente interessanti ed in un certo qual modo anche originali. Il fulcro sonoro degli Oblivio è rappresentato da quel tipico suono misto Dark/Gothic che molto sta influenzando e caratterizzando, sopratutto grazie a band come i Novembre ed i Klimt1918 la scena Metal romana ma il combo capitolino ne da una sua interpretazione decisamente personale, introducendo nella trama sonora momenti più variegati che vanno dal Progressive alla New Wave con il risultato di presentarci un lavoro interessante e gradevole, vario sia musicalmente che emozionalmente, riuscendo a colorare anche di tinte più vive e meno oscure il suono solitamente cupo e malinconico tipico del genere.

Possiamo già riscontrare questa varietà sonora con il brano di apertura l'ottima Breeze of my Heart che ci riporta a sonorità che molto attingono alla New Wave tipica degli anni '80, sopratutto grazie a Massimo Ciampani ed alla sua voce che nel corso di tutti i 9 brani si dimostra capace di affrontare tematiche musicali estremamente diverse riuscendo sempre con bravura e perizia a dare il giusto colore ed il giusto timbro alla propria interpretazione.
Armosfere acustiche e decisamente più malinconiche e sognanti ci introducono al secondo brano "Overcome", trasportandoci poi su coordinate decisamente più "novembrine" con una buona parte in growl di Massimo.
Con Erased ci troviamo a scoprire la vena più Prog degli Oblivio, un brano estremamente atmosferico e melodico che si muove prevalentemente sui binari di una sonorità più Progressive con tanto di violino che richiama molto da vicino le sonorità tipiche dei Kansas.
Il cantato in italiano apre il quarto brano No sense of me che si mantiene sempre su colori più gotici ed oscuri, con un bel gioco di voci tra Massimo e la brava Francesca Iacorossi, si prosegue con Sealed with a kiss e The last illusion che proseguono sul tema maggiormente legato a toni pacati e contenuti ricchi di emozione e di atmosfera. Il suono si "apre" nuovamente a toni più elettrici e cari a band come gli Anathema con Same Sequence. Un brano strumentale: F.B.R. molto suggestivo ci introduce alla conclusione di questo Dreams are distant memories rappresentato dal brano Distant memories, in cui fa sua apparizione alla voce Carmelo Orlando, un brano, cantato in italiano, che sembra uscito direttamente da Materia rinnovandone con nostro estremo piacere, i momenti più emozionali, toccanti e intimamente coinvolgenti. Oltre che con Carmelo la mano dei Novembre è presente, con Giuseppe Orlando che si è occupato della fasi di mixing e masterizzazione.

Un altro centro per i tipi della MyKingdom Music, per un album di qualità che premia una band estremamente interessante e ricca, sia a livello di vena compositiva che di tecnica esecutiva, segno di una piazza, quella romana attualmente in grado di proporre molti nomi più che validi, gli eredi dei Novembre crescono e si moltiplicano con uguale bravura e capacità segno questo che il fattore "traino" ed "emulazione" è componente fondamentale per la crescita di un movimento sonoro, finchè sarà così ci sarà solo da trovare piacere e delizia per le nostre orecchie.

80/100


Massimo Ciampani: Voce
Mario Ronga: Chitarre
Adriano Cori: Tastiere
Dario Berardi: Basso
Daniele Pensa: Chitarre
Emiliano Nardecchia: Batteria

Guests:
Francesca Iacorossi: Voce
Livia Foglietti: Violino
Carmelo Orlando: Voce su "Distant Memories"

Anno: 2007
Label: MyKingdom Music
Genere: Dark/Gothic Metal

Tracklist:
01. Breeze of my Heart
02. Overcome
03. Erased
04. No Sense of me
05. Sealed With a Kiss
06. The Last Illusion
07. Same Sequence
08. F.B.R.
09. Distant Memories

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.