Home Recensioni Album Poni Boi - Poni Boi

Poni Boi
Poni Boi

Formatisi nell'ottobre 2022, i Poni Boi sono un quartetto marchigiano dedito a un punk piuttosto disincantato nel suo incedere e molto autoironico, che catapulta l'ascoltatore nelle assolate spiagge californiare.

La loro musica, infatti, sembra fungere da colonna sonora alle belle e formose ragazze che sorseggiano in riva al mare un drink, mentre si godono i surfisti palestrati che sfidano le gigantesche onde dell'Oceano Pacifico.
Il punk la fa da padrone nel loro debut album "Poni Boi", caratterizzato da un elemento che sdogana il solito cliché relativo al fatto che se le liriche non sono in inglese, prodotti simili perdono moltissimo.
E invece no!
Il cantato in italiano è gradito e risalta, nella fattispecie, la componente scherzosa posta alla base della filosofia di questa band, evidente ascoltando le parole dell'opener "Subire il celodurismo"... non puoi che sorridere... e ridere fa bene!
Ma, oltre a divertire, i Poni Boi dimostrano di possedere la giusta propensione per proporre un punk ben strutturato, senza fronzoli, diretto e del tutto convincente.
La sezione ritmica pesta a dovere e i riff di chitarra sono piacevoli e, dopo un po', ti risuonano nel cervello, così come i refrain.
Le tematiche sanno essere anche serie come quando si parla di depressione , nostalgia dei tempi andati e si critica la società dove gli ideali sembrano ormai mera utopia 
Ottima la prima, restiamo in attesa degli sviluppi della loro carriera.


Andrea Marcellini – voce & chitarra
Luca (detto Bisto Boscolo) - basso
Matteo Benocci – batteria
Luca Regini – chitarra

Data: 2024
Label: Rocketman Records
Genere: Punk

Tracklist:

01 – Subire il celodurismo
02 – Fame d’aria
03 – A buon prendere
04 – Doppia XL Fit regolare
05 – Bam Bam
06 – Boiler nell’armadio
07 – Sabato 13
08 – Casa tua o casa mia
09 - Non siamo MJ
10 – Milano – Ancona
11 – M.D.M.

 

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.