Live

Sinatra: the man & his music
Roma, Teatro Ghione, dall'11 al 14 aprile 2024

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 12 Aprile 2024 08:24

Nient'affatto fuori luogo l'avviso "teatro canzone", ostentato sulla locandina di questo spettacolo dal titolo accattivante "Sinatra: the man & his music", stante l'equa ripartizione tra prosa e musica dal vivo ivi espressa.

Leggi tutto...

 

Maya Al Khaldi e Sarouna – Roma, RCCB Init, 29 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Lunedì 01 Aprile 2024 19:21

Roma, 29 Marzo 2024 - RCCB INIT

Maya Al Khaldi e Sarouna – Roma, RCCB Init, 29 marzo 2024

 
 

Vasame. L’amore è rivoluzionario
Roma, Teatro Quirino Vittorio Gassman, dal 26 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Artists and Bands Mercoledì 27 Marzo 2024 10:01

Interessante opera di natura multidisciplinare, questo "Vasame", abilmente costruito attorno a due indiscusse eccellenze artistiche nazionali, Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello, in grado di agire in almeno quattro alvei differenti: pittura, recitazione, musica e canto.

Leggi tutto...

 

Dido and Æneas/Die sieben todsünden
Bologna, Comunale Nouveau, 21 Marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Paolo Marchegiani Lunedì 25 Marzo 2024 19:06

L’opera barocca ad alta intensità drammaturgica Dido and Aeneas di Henry Purcell e il balletto con canto novecentesco dalla corrosiva satira Die sieben Todsünden di Kurt Weill su testo di Bertold Brecht, costituiscono l’inedito dittico proposto nella Stagione d’Opera 2024 del Teatro Comunale di Bologna.

Leggi tutto...

 
 

Jozef Van Wissem
Roma, RCCB INIT, 21 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Venerdì 22 Marzo 2024 19:19


Leggi tutto...

 

Jannacci e dintorni
Roma, Sala Umberto, dal 13 al 17 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Giovedì 14 Marzo 2024 13:52


Leggi tutto...

 
 

Semo o nun semo. Una serata di canzoni romane
Roma, Teatro Olimpico, dal 12 al 17 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 13 Marzo 2024 08:24

Torna questo interessante spettacolo canoro incentrato sulla tradizione canora capitolina firmato da Nicola Piovani, già messo in scena 20 anni fa, in occasione del centenario di Villa Borghese.

Leggi tutto...

 

Il Trovatore
Bologna, Comunale Nouveau, 25 Febbraio 2024

StampaE-mail

Scritto da Paolo Marchegiani Sabato 02 Marzo 2024 22:25

Verdi è tradizionalmente interessato nelle sue opere alla narrazione di argomenti forti concentrandosi spesso su personaggi tagliati fuori dal consesso sociale.

Leggi tutto...

 
 

Orchestra del Teatro Comunale
Bologna, Auditorium Manzoni, 08 Febbraio 2024

StampaE-mail

Scritto da Paolo Marchegiani Domenica 11 Febbraio 2024 16:01

Il Concerto per violoncello e orchestra di Schumann è una composizione insolita, eterogenea e di non semplice esecuzione; il movimento di apertura è piuttosto frammentario, il secondo intensamente lirico ed il finale presenta un ritmo veloce e vivace abbracciando l'intera gamma dei sentimenti umani che possono essere espressi in musica: dalla tenerezza, all'amore, passando per il lirismo, il dolore, l’angoscia e la gioia in un vortice irrefrenabile, data l’assenza di pause per una precisa scelta del compositore che desiderava evitare l’interruzione del flusso emotivo determinato dagli applausi del pubblico.

Leggi tutto...

 

Steve Hogarth, RanestRane, Flowing Chords
Roma, Auditorium Parco della Musica, 3 Febbraio 2024

StampaE-mail

Scritto da Roberto Cangioli Domenica 04 Febbraio 2024 11:04

Si percepisce quando la passione per il proprio lavoro e per la bella musica prendono il sopravvento: ciò che offri al pubblico può diventare qualcosa di veramente emozionante al punto di farti smuovere l'anima...

Leggi tutto...

 
 

Pagina 3 di 56

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.