Home Recensioni Live Pooh - Roma, Terme di Caracalla, 12 giugno 2024

Pooh
Roma, Terme di Caracalla, 12 giugno 2024

“Si può essere amici per sempre, anche quando le vite ci cambiano”, recita il sito ufficiale dei Pooh.
"A distanza di 7 anni dall’ultimo concerto, i Pooh tornano insieme sul palco nel 2023 con Amici x Sempre live, per riabbracciare il pubblico e rivivere oltre 50 anni di storia attraverso la musica. Nati da un’idea di Valerio Negrini, in oltre 50 anni di carriera i Pooh hanno superato i 100 milioni di dischi venduti, hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri “pionieri” per le rivoluzioni introdotte nei loro live, i temi trattati nei loro brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora".
Accompagnato da una compilation di 4 cd venduta soltanto in edicola (sublimata da una nuova versione del brano che fornisce il titolo all'intero progetto, ascoltabile qui: pooh.bio.to/amicixsempre), il tour è stato inaugurato con la data zero di Termoli dell'8 giugno, per poi partire ufficialmente a Roma, l'11 giugno, nel prestigioso sito archelogico delle Terme di Caracalla, ove si è tenuto anche il concerto successivo, qui recensito.
Con un palco volutamente appiattitto verso il basso, allo scopo di dare visibilità alle suggestive vestigia romane collocate sullo sfondo, il concerto è stato caratterizzato da una scaletta non scontata, che ha visto l'esecuzione sia di episodi suadenti a vocazione tipicamente progressiva (primo fra tutti "Parsifal", eseguito, come di consueto, nella sua interezza), sia di brani energici, particolarmente apprezzati da chi, come chi scrive, ama l'hard rock da arena ("L'Aquila e il falco", "Dove comincia il sole", "Io canterò per te", "Rotolando Respirando").
Molti i pregi e una sola pecca, sostanzialmente riconducibile alla presenza ridotta al minimo di Riccardo Fogli, autore di tre sole sortite (nel brano di apertura, in una manciata di pezzi a metà concerto ed in chiusura, proponendo, tra gli altri, i classici "Pensiero" e "Piccola Katy"), occasionalmente armato di sola chitarra acustica. Non particolarmente gradito, in sintesi, questo suo ruolo secondario che, pur estrinsecandosi in qualcosa di poco più di una semplice ospitata, risulta certamente sottodimensionato rispetto al potenziale ruolo di quarto membro, peraltro anche musicista. 
In compenso, il suo brano "Storie di tutti giorni" è stato finalmente inserito in scaletta (ne avevamo lamentata l'assenza recensendo il concerto del 4 novembre 2016 a Roma), provocando una vera e propria esplosione di gioia da parte del pubblico. 
Tra i pregi, l'esecuzione di "Ci Penserò Domani", a modesto avviso di chi scrive tra i migliori brani del repertorio (impreziosito, tra l'altro, dalla esecuzione al piano di Dodi Battaglia), e il sentito omaggio a Stefano D'Orazio, con la proposta di "50 Primavere" e "Dimmi di sì", la prima interpretata dal solo Riccardo Fogli (che nel precedente tour la cantava in coppia con l'autore), la seconda affidata alla voce pre-registratata dello stesso batterista, ricordato anche sui maxi schermi, previa proiezione di filmati di repertorio con lui protagonista.
Tra il pubblico, anche Tiziana Giardoni, moglie del cantante scomparso, e Mara Venier, della quale è stata particolarmente apprezzata la sua capacità di sapersi calare perfettamente tra le gente comune, lontanissima da atteggiamenti da prima donna.





Roby Facchinetti – voce, tastiera, pianoforte, sintetizzatore
Dodi Battaglia – voce, chitarra, piano, mandola
Red Canzian – voce, basso, flauto dolce, contrabbasso
Riccardo Fogli – voce, chitarra
con
Danilo Ballo – tastiera
Phil Mer – batteria, percussioni

Le date e le location del tour: 
8 giugno - TERMOLI - ARENA DEL MARE 42°15° (data zero)
11 giugno - ROMA – TERME DI CARACALLA
12 giugno - ROMA – TERME DI CARACALLA
03 luglio - SENIGALLIA (AN) – PIAZZA GARIBALDI
05 luglio - VENEZIA – PIAZZA SAN MARCO
06 luglio - VENEZIA – PIAZZA SAN MARCO
08 luglio - FERRARA – FERRARA SUMMER FESTIVAL - PIAZZA ARIOSTEA
12 luglio - VILLAFRANCA (VR) – VILLAFRANCA FESTIVAL - CASTELLO SCALIGERO
15 luglio - MAROSTICA (V) – PIAZZA CASTELLO
18 luglio - NICHELINO (TO) – SONIC PARK STUPINIGI - PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI
19 luglio - CERNOBBIO (CO) – LE SERRE MUSIC FESTIVAL - VILLA ERBA
25 luglio - FIRENZE - PRATOLINO – MUSART FESTIVAL - VILLA DEMIDOFF PARCO MEDICEO
27 luglio - CATTOLICA (RN) – ARENA DELLA REGINA
07 agosto - FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI LIVE – VILLA BERTELLI
09 agosto - ALGHERO (SS) – ALGUER SUMMER FESTIVAL – ANFITEATRO IVAN GRAZIANI
10 agosto - SANTA MARGHERITA DI PULA (CA) – FORTE ARENA
12 agosto - PAESTUM (SA) – ARENA DEI TEMPLI
14 agosto - ROCCELLA IONICA (RC) – ROCCELLA SUMMER FESTIVAL - TEATRO AL CASTELLO
17 agosto - CATANIA – VILLA BELLINI
18 agosto - CATANIA – VILLA BELLINI
20 agosto - PALERMO – VELODROMO PAOLO BORSELLINO
23 agosto - BARLETTA (BT) – FOSSATO DEL CASTELLO
24 agosto - OSTUNI (BR) – FORO BOARIO


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.