Home Recensioni Live Herbie Hancock - Roma, Auditorium Parco della Musica, 13 luglio 2022

Herbie Hancock
Roma, Auditorium Parco della Musica, 13 luglio 2022

Non ha proprio dimostrato i suoi 82 anni, Herbie Hancock, salito fresco, se non del tutto carico, palco del Rock in Roma (nella sede dell'Auditorium Parco della Musica), supportato da una formazione contraddistinta da una sezione ritmica particolarmente reattiva e da un trombettista assai dinamico.
Quanto alla prima, preme segnalare la funambolica attitudine di Justin Tysor (nipote del compianto organista Craig Tyson, diplomato al Berklee College of Music), che ha offerto una combinazione perfetta per il genere promulgato da Hancock, cioè una fusion pesantemente infarcita di commistioni funky, combinazione sonora che ha permesso al giovane di profondersi in prestazioni particolarmente virtuose, estremizzando il ritmo fino all'ossesso, mantenendo comunque altissima la sincronizzazione metronomica tipica degli organici jazz-rock.





Costui è stato supportato da un bassista, James Genus (che milita attualmente nella Saturday Night Live Band e vanta trascorsi, tra gli altri, con Roy Haynes, Lee Konitz, Michael Brecker, Branford Marsalis, Chick Corea), che è apparso discreto, ma assolutamente solido e granitico, in termini di affidabilità. A lui, peraltro, va la nostra piena solidarietà, giacché il suo assolo, tra i rari momenti intimisti di tutto il concerto, è stato rovinato dall'invasivo fragore di inopportuni fuochi d'artificio.





Terence Blanchard ha prestato fede alla sua fama di musicista di spessore (tra le altre cose, è l'apprezzatissimo autore delle colonne sonore di molti film di Spike Lee), impreziosendo l'esecuzione di interventi fiatistici a dir poco estremi, a tratti spasmodici, che hanno elevato la sua tromba, ex aequo con il piano del leader, a vera protagonista della serata.




Ci dispiace non poter esprimere analoghe parole di elogio per il beninese Lionel Loueke. Pur in possesso di un curriculum di tutto rispetto (ha studiato musica al Berklee College of Music e al Thelonious Monk Institute of Jazz, poi militando nelle formazioni capitanate da Alphonso Johnson, Wayne Shorter, Charlie Haden, Nathan East, Vinnie Colaiuta, Marcus Miller, Sting, John Patitucci, Kenny Garrett, Santana, Dennis Chambers e tanti altri ancora), ci è parso non soltanto fuori contesto, ma anche sottotono rispetto ai suoi colleghi.
Non si discutono le sue indiscusse abilità esecutive, quanto piuttosto il suo stile, non perfettamente aderente, a nostro modesto avviso, al tipo di musica profferto da Hancock e soci. 




Quanto a quest'ultimo, infine, ha colpito per la sua freschezza e reattività. Le sue mani sembravano totalmente esentate dai pregiudizi tipici del range anagrafico di appartenenza.
Quanto alle musiche, ottima la formula offerta, formula che ha contraddistinto la sua proposta musicale per anni: si allude, ovviamente, ad una fusion fortemente funkyzzata, anche nelle sue incursioni più commerciali.
Purtroppo, e duole rimarcarlo, non possiamo esprimere analogo parere positivo in quei momenti, neanche tanto rari, in cui Hancock e
Loueke si sono posizionati dietro al microfono scegliendo di filtrare la propria voce da un vocoder piuttosto invasivo ed inopportuno.
Totalmente decontestualizzate, infine, le (fortunatamente) rare incursioni nella world music, segnatamente di matrice africana, ad opera dello stesso Loueke.





Herbie Hancock
Rock in Roma
Auditorium Parco della Musica
13 luglio 2022


Herbie Hancock - Piano/Keyboards
Terence Blanchard - Trumpet/Keyboards
Lionel Loueke - Guitar
James Genus - Bass
Justin Tyson - Drums



______________________________________________


Il concerto successivo

Carl Brave
Rock in Roma
Ippodromo delle Capannelle
15 luglio 2022


La data inizialmente prevista per il 4 Settembre 2020 ed in seguito posticipata al 24 Luglio 2021, è rinviata al 15 luglio 2022
I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per la nuova data.
Biglietti disponibili su Ticketone

info: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.





Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.