Album

Dalton
Pit Stop

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Mercoledì 24 Dicembre 2014 12:56

Un ritorno quasi inaspettato quello degli svedesi Dalton, attivi dal 1987 e con due ottimi album alle spalle come “The Race Is On”, dello stesso anno e “Injection” del 1989.

Leggi tutto...

 

Robert Reed
Sanctuary

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Mercoledì 24 Dicembre 2014 11:00

Robert Reed è un talentuoso polistrumentista, leader dei Magenta ed autore del progetto Kompendium, grande appassionato di Mike Oldfield, almeno a sentire da questo suo nuovo lavoro da solista.

Leggi tutto...

 
 

Pink Floyd
The Endless River

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Giovedì 11 Dicembre 2014 12:06

Bisogna subito mettere le cose in chiaro, The Endless River non è il ritorno dei Pink Floyd, ma il loro addio, il loro “Canto Del Cigno”. Con questo nuovo lavoro David Gilmour decide di mettere la parola fine ad una delle avventure più emozionanti, intramontabili e spettacolari che la storia della musica in generale, senza distinzione di genere, sia esistita.

Leggi tutto...

 

U2
Songs Of Innocence

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Lunedì 08 Dicembre 2014 18:53

Disponibile già da un pò prima gratuitamente su iTunes e poi nei negozi, Songs Of Innocence è il nuovo lavoro degli U2. La band irlandese è cambiata oramai da molti anni e sono lontani i tempi di “War”, “The Unforgettable Fire” e “The Joshua Tree”, i tre lavori fondamentali della lunga carriera della band.

Leggi tutto...

 
 

Mostly Autumn
Dressed In Voices

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Venerdì 05 Dicembre 2014 18:54

Sono stati uno dei miei gruppi preferiti e li stimo anche ora, ma questa loro ultima fatica, Dressed In Voices, non mi convince, un lavoro senza idée, girano intorno a loro stessi senza arrivare da nessuna parte.

Leggi tutto...

 

Jordan Rudess
Explorations

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Mercoledì 03 Dicembre 2014 23:02

Il buon Jordan Rudess, tra un'uscita dei Dream Theater e l'altra non se ne sta di certo con le mani in mano e dopo aver rivisitato alcuni brani dei Theater con il solo pianoforte in “Notes On A Dream” ed aver suonato nella sua casa con un pianoforte Steinway Concert Grand, suo strumento preferito, in “All That Is Now”, stavolta si confronta con un'orchestra ed il risultato è che Explorations è un lavoro molto particolare che mette in evidenza la grande professionalità del tastierista, capace di scrivere una vera e propria sinfonia.

Leggi tutto...

 
 

Syd Arthur
Sound Mirror

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Mercoledì 03 Dicembre 2014 22:41

Sono giovani, amano il rock progressivo, sono inglesi e precisamente di Canterbury. Dicevamo che amano il rock progressivo, ma si tengono alla lontana da virtuosismi, da lunghe partiture strumentali, i Syd Arthur preferiscono il Canterbury Sound, quella scena musicale che negli anni settanta cercava di portare il progressive verso un sound vicino alla fusion ed al jazz rock.

Leggi tutto...

 

Druknroll
Boiling Point

StampaE-mail

Scritto da HektoplasmaToxin Domenica 30 Novembre 2014 14:29

Avevo già notato questa band nella compilation del ventennio della Metal Scrap ed ora sono più convinto che mai che questo progetto abbia tutte le carte in regola per andare avanti ritagliandosi uno spazio all'interno dell'underground europeo.

Leggi tutto...

 
 

Rush
Spirit Of The Airwaves Live 1980 Radio Broadcast

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Sabato 29 Novembre 2014 19:40

Bellissimo live dei Rush del 1980, il miglior periodo del trio canadese, dove raggiunsero sicuramente l'apice creativo e dove l'hard rock ed il rock progressivo del loro sound raggiunse la perfezione.

Leggi tutto...

 

Genesis
R-Kive

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Sabato 29 Novembre 2014 18:50

Sinceramente, non so che senso abbia questa nuova raccolta dei Genesis, di sicuro non ne sentivamo la mancanza. Io sono uno di quelli che divide i Genesis dell’era Gabriel e dell’era Collins, anzi il vero cambiamento c’è stato dopo l’uscita di Steve Hackett dalla band, anche se album come “And Then There Were Three” e “Duke”, sono ugualmente lavori di tutto rispetto, anche se iniziavano a strizzare l’occhio al commerciale.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 142 di 361

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.