Home Recensioni Album David Crosby - Live 1989 Upper Darby / Towering Inferno

David Crosby
Live 1989 Upper Darby / Towering Inferno

Live at Tower Theatre in Upper

"Live 1989 Upper Darby" è una stampa in vinile di un live edito soltanto in CD dalla "King Biscuit Flower Hour" nel 1996 (poi stampato sempre in cd anche da altre label con il titolo "Live" e, più recentemente, "Tracks In The Dust - Live in Philadelphia - April 1989"), riportante la registrazione di un concerto tenuto in data 8 aprile 1989 (attenzione a non confondere questi titoli con "It's All Coming Back to Me Now..." live album ufficiale registrato nel 1993, edito due anni dopo).
Questa è la prima volta che lo show viene stampato in doppio vinile.
Nel 2014, "Towering Inferno", un'edizione di un solo LP, raccoglieva parte del concerto, privo di ben 5 dei 14 brani presenti.

Questo nuovo titolo, invece, copre tutta la tracklist, prima volta che succede da quando lo show fu pubblicato negli anni '90.
Detto questo, la band è di livello, come testimoniato dagli arrangiamenti sopraffini, assolutamente di pregio. Basti citare, a titolo di esempio, l'esecuzione di "Déjà Vu" che, pur essendo caratterizzata da una nuova stesura, assai diversa dalla versione originale, non ne è certamente inferiore in quanto a substrato artistico ed intensità interpretativa.

Anche quando David Crosby suona e canta in solitaria (succede nei primi due suggestivi brani, "Tracks In The Dust" e "Guinnevere", entrambi soltanto voce e chitarra) i livelli sono pregevolissimi.
L'esibizione del singer americano, qui immortalata, è una genuina testimonianza della sua rinascita fisica e artistica, giunta dopo più di tre lustri vissuti in maniera selvaggia ed irresponsabile.
In tal senso, questa performance può senz'altro essere definita "storica", pur essendo datata 1989, giacché tutto il materiale live di Crosby che va da metà anni '70 a quasi tutti gli anni '80 è veramente scadente (vds in tal senso il disco in studio "Daylight Again" del 1982 e il live "Allies" dell'anno successivo, entrambi a nome Crosby, Stills & Nash, ove egli è praticamente inesistente), proprio per colpa del suo stato fisico e psicologico, minato pesantemente dalla droga.
Il disco è caldamente consigliato anche ai non completisti dell'artista, da preferire certamente al titolo ufficiale citato in apertura.


90/100


David Crosby: voce, chitarra
Michael Finnigan: tastiere
Dan Dugmore: chitarra
Jody Cortez: batteria
Davey Faragher: basso, voce

"Live 1989 Upper Darby"
Anno: 2016
Label: DOL
Genere: Rock/Folk/West Coast

Tracklist:
1 Tracks In The Dust
2 Guinnevere
3 Compass
4 In My Dreams
5 Drive My Car
6 Lady Of The Harbor
7 Oh Yes I Can
8 Monkey And The Underdog
9 Delta
10 Deja Vu
11 Night Time For The Generals
12 Wooden Ships
13 Almost Cut My Hair
14 Long Time Gone


"Towering Inferno"
Anno: 2014
Label: Gossip
Genere: Rock/Folk/West Coast

Tracklist:
1 Tracks In The Dust
2. Guinnevere
3. Dreams
4. Drive My Car
5. Lady Of The Harbour
6. Deja Vu
7. Wooden Ships
8. Almost Cut My Hair
9. Long Time Gonet My Hair
10. Long Time Gone

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.