Home Recensioni Album R.E.M. - Live At The Olympia In Dublin

R.E.M.
Live At The Olympia In Dublin

Non sazi di una serie impressionante di pubblicazioni negli ultimi 2 anni divise tra ristampe, dischi di inediti e registrazioni dal vivo, i R.E.M. escono anche con un secondo doppio album dal vivo (+ DVD) nel giro di 24 mesi. Infatti nel 2007 venne alla luce Live, disco che riprese gli show dublinesi del 2005, quando la band era di supporto allo scialbo Around The Sun, ed adesso sempre dalla capitale irlandese estraggono il meglio delle 5 serate che servirono da test per le nuove canzoni alla band di Athens tra il 30 giugno ed il 5 luglio 2007 all' Olympia Theatre per questa uscita tutt'altro che però, di secondo rilievo. All'epoca Micheal Stipe e soci usufruirono di queste date infatti, per provare pubblicamente per la prima volta le canzoni che sarebbero poi finite in Accelerate, pubblicato 7 mesi dopo, ma in realtà fu anche una splendida occasione per suonare vecchi pezzi dimenticati dalla band stessa nel corso dei decenni.

Infatti Live at the Olympia in Dublin è un prodotto immancabile ad ogni fan dei R.E.M., con una scaletta bellissima che ricopre tutto il meglio del periodo "indie" (quello con l'etichetta I.R.S. dal 1982 al 1988) ed è anche una buona occasione per sentire le versioni seminali dei pezzi più nuovi (come ad esempio "Disguised", poi in Accelerate divenuta definitivamente "Supernatural Supersirious". 39 brani, più di 2 ore assolutamente magiche arricchite quindi non solo da una tracklist superba, ma anche da un'eccellente forma fisica e comunicativa della band, coaudiuvata da una produzione da urlo e da un mixaggio notevole a cura di Jacknife Lee, già al lavoro con gli Editors. Da "Second Guessing" a "Gardening At THe Night" passando per "Driver 8" e "Little America", tutti coloro che hanno amato i primi 4 dischi di questa formidabile macchina Pop/Rock americana resterà completamente rapito, chi invece preferisce la versione "più" accessibile e da decine di milioni di dischi venduti nei '90 resterà ampiamente deluso: qui non c'è traccia delle smash hits del calibro di "Losgin My Religion", "Everybody Hurts", "Shiny Happy Peolple" o "The Great Beyond", tanto per citarne solo alcune. Il tutto è arricchito da uno splendido booklet con le note del famoso critico musicale Andy Gill e da un DVD con un documentario dei filmaker francesi Vincent Moon e Jeremiah di quasi 50 minuti con riprese dal backstage e onstage, che rendono questa uscita in pratica, un mezzo capolavoro.

Live at the Olympia in Dublin rende cosi giustizia in via definitiva ai R.E.M. anche in sede live dopo una rinascita in studio già accertata quasi due anni fa con le loro 10 "accellerazioni" che serve anche come filo di continuità discografica in attesa di un nuovo album di inediti forse già pronto per il 2010. Vi lasciamo cosi alle parole del chitarrista e fondatore Peter Buck, che fotografano perfettamente il contenuto:

Volevamo provare a fare qualcosa che non avevamo mai fatto prima, che in pratica significa che non potevamo rilassarci durante il set. Non conoscevamo ancora bene le canzoni nemmeno noi. E’ stato bello in un certo senso, la paura era costantemente presente durante tutti gli show.

85/100


Michael Stipe: Voce
Mike Mills: Basso
Peter Buck: Chitarra

Guests:
Scott McCaughey: Chitarre e tastiere
Ken Stringefellow: Tastiere e chitarre
Bill Riefin: Batteria

Anno: 2009
Label: Warner
Genere: Rock

Tracklist:
CD1
01. Living Well Is the Best Revenge
02. Second Guessing
03. Letter Never Sent
04. Staring Down the Barrel of the Middle Distance
05. Disturbance at the Heron House
06. Mr. Richards
07. Houston
08. New Test Leper
09. Cuyahoga
10. Electrolite
11. Man-Sized Wreath
12. So. Central Rain
13. On the Fly
14. Maps and Legends
15. Sitting Still
16. Driver 8
17. Horse to Water
18. I'm Gonna DJ
19. Circus Envy
20. These Days

CD2
01. Drive
02. Feeling Gravity's Pull
03. Until the Day Is Done
04. Accelerate
05. Auctioneer
06. Little America
07. 1,000,000
08. Disguised
09. The Worst Joke Ever
10. Welcome to the Occupation
11. Carnival of Sorts
12. Harbor coat
13. Wolves, Lower
14. I've Been High
15. Kohoutek
16. West of the Fields
17. Pretty Persuasion
18. Romance
19. Gardening at Night

DVD
Documentario a cura di Vincent Moon e Jeremiah

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.