Home Recensioni Album Jethro Tull - The Château D’Herouville Sessions 1972

Jethro Tull
The Château D’Herouville Sessions 1972

Il prossimo 15 marzo, uscirà per Warners Records "The Château D’Herouville", registrato nel 1973, cioè tra "Thick As A Brick" e "A Passion Play". Non è errato definire questo lavoro il disco perduto dei Jethro Tull, così intitolato perchè realizzato negli omonimi studi già frequentati da artisti blasonati come David Bowie, Elton John, Pink Floyd e Cat Stevens. E' invece certamente fuorviante tratteggiarlo come album inedito, essendo stato nel tempo pubblicato diverse volte ed in varie salse.

Va innanzitutto precisato che quelle sessions furono battezzate dalla formazione dell'epoca "The Disaster Sessions", giacché penalizzate da problemi sia sanitari (cimici nei letti ed intossicazioni alimentari), sia afferenti a guasti delle apparecchiature. Vennero registrati brani di media e corta durata, seguendo una linea, quindi, in antitetsi rispetto a quanto effettuato in quel periodo (sia "Thick As A Brick", sia "A Passion Play", infatti, erano strutturati su due lunghi brani, uno per ciascun lato), pur mantenendo intatte certe stratificazioni estetiche, fatte di progressioni e variazioni tipiche di quel periodo storico.
Accantonato il lavoro a favore di un nuovo album in studio, il citato "
A Passion Play", Ian Anderson ne recuperò due pezzi per "War Child" del 1974 ("Skating Away on the Thin Ice of the New Day" e "Only Solitaire"), e, molto dopo, tre per la raccolta "20 Years of Jethro Tull" del 1988 ("
Scenario", "Audition" e "No Rehearsal") e ben tredici (compresi i tre appena citati) per la successiva antologia "Nightcap" del 1993 (i dieci in pù sono "First Post", "Animelée", "Tiger Toon", "Look At The Animals", "Law Of The Bungle", "Law Of The Bungle Part II", "Left Right", "Solitaire", "Critique Oblique" e "Post Last"). 
Nel 2014, tuttavia, remixata dal prolifico Steven Wilson, venne pubblicata una nuova versione di "A Passion Play", ribattezzata per l'occasione "Extended  Performance", contenente, pur nel solo formato digitale, le intere sessioni di quanto registrato allo Château D’Herouville.
Detto ciò, attinta proprio da quell'uscita discografica, questa è la prima volta che la suddetta opera viene commercializzata in vinile, peraltro corredata di una quarta facciata ove vengono proposti differenti mix di 6 brani ("Scenario", "Audition", "No Rehearsal", "Only Solitaire", "The Story Of The Hare Who Lost His Spectacles", e "Skating Away On The Thin Ice Of The New Day").
Per dovere di completezza, va precisato che, nel 2014, il missaggio di Wilson fu immediatamente bootlegato in vinile con la pubblicazione del titolo "The Chateau D'Herouville Sessions - The Unreleased 1972 Album", riportante scaletta addirittura spalmata su 28 brani a fronte dei 22 pubblicati oggi ufficialmente (ne abbiamo parlato sempre trattando la citata "Extended  Performance").
A conclusione, vale la pena riportare quanto dichiarato da Ian Anderson in merito a quelle antiche registrazioni: "Ci sono diverse belle cose che si sono verificate lì, e mi piacciono molto le canzoni che avevano testi con molti riferimenti teatrali. Stavo cercando di creare questa idea del mondo del teatro che in qualche modo rispecchiasse la vita reale fuori, per strada e nella società".


 



Ian Anderson: voce, flauto, chitarra acustica, sassofono
Martin Barre: chitarra elettrica
Jeffrey Hammond: basso, voce narrante in "The Story of the Hare Who Lost His Spectacles"
Barriemore Barlow: batteria
John Evan: tastiere, voce

Anno: 1973/2023
Label: Plg UK
Genere: Progressive Rock

Tracklist:
Side 1 (Reel date: 10th September 1972)

1.The Big Top
2. Scenario
3. Audition
4. Skating Away On The Thin Ice Of The New Day
5. Sailor
6. No Rehearsal
Side 2 (Reel date: 15th September 1972)

1. Left Right
2. Only Solitaire
3. Critique Oblique (Part I)
4. Critique Oblique (Part II)
Side 3 (Reel date: 25th September 1972)

1.Animelee (1st Dance)
2. Animelee (2nd Dance)
3. The Story Of The Hare Who Lost His Spectacles
4. Law Of The Bungle (Part I)
5. Tiger Toon
6. Law Of The Bungle (Part II)
Side 4 (Original Released Mixes)

1.Scenario [1988 mix]
2. Audition [1988 mix]
3. No Rehearsal [1988 mix]
4. Only Solitaire [1974 mix]
5. The Story Of The Hare Who Lost His Spectacles [1973 mix]
6. Skating Away On The Thin Ice Of The New Day [1974 mix]

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.