Home Recensioni Album Davide Laugelli - Out of the Nightmare

Davide Laugelli
Out of the Nightmare

Davide Laugelli è un bassista lombardo che vive da tempo a Bologna dove ha intrapreso una prolifica carriera nel mondo delle sette note. L'artista vanta numerose collaborazioni nell'ambito metal (Disaese Illusion, Heller Schein, XXII Arcana, Legion Massacre, The Burning Dogma, Darisam, 373°K) e ha suonato dal vivo con MVP, Adoom ed Electrocution
Si tratta, quindi, di un musicista di vasta esperienza che nel 2017 decide di lavorare in proprio su un progetto ambizioso: realizzare un concept interamente strumentale per due bassi (fretted e fretless) e batteria (affidata a Filippo Maccarelli).
Viene plasmato il disco di notevole levatura "Soundtrack of a Nightmare", un'immaginaria colonna sonora di un incubo che ha ricevuto ampi consensi da parte della critica e del pubblico.
Dopo sei anni di attesa, Davide concepisce un'ideale seguito del precedente lavoro solista e lo  intitola Out of the Nightmare
Oltre al fido Maccarelli, hanno partecipato ospiti illustri quali Timo Tolkki (Stratovarius, Revolution Renaissance, Avantasia) e Marco Bertoni (Confusional Quartet), segno evidente che il nostro Laugelli ha inteso fare le cose in grande.
Il nuovo lavoro si compone di sei tracce in cui il metal la fa da padrone, ma è evidente la ricerca di sperimentazione. Ne scaturisce un'opera potente, ottimamente registrata, munita di digressioni progressive palesi in "Life is a Joke", che pare estrapolata da un album degli Emerson, Lake & Palmer dei tempi d'oro, e in "Xanax in the Moonlight", con richiami allo stile dei Goblin.
Il sound è severo, arcigno, non fatevi ingannare, non c'è nulla di paradisiaco, siamo sì fuori dall'incubo, ma l'atmosfera permane inquietante ("Message from Neptune""Return to Stonehenge" impreziosita dai vocalizzi di Roberta Brini) anche nei frangenti meno irruenti ("Into to the Silence I Drink"). L'opener "Blind Eyes of a Burning Dogma" con il suo andamento marziale dettato da un basso ossessivo, induce la fantasia dell'ascoltatore a immaginare un enorme esercito in movimento pronto alla battaglia.
Una traccia quasi evocativa che la rende la migliore del lotto.
In Italia c'è grande musica, occorre saperla cercare.    

 



Davide Laugelli – basso, basso fretless, tastiera
Filippo Maccarelli – batteria (eccetto traccia 5)

Special guests:

Gabriele Quaranta – tastiera, programming
Timo Tolkki – chitarra (traccia 3)
Roberta Brini – voce (traccia 5)
Michele Panepinto – batteria (traccia 5)
Marco Bertoni – tastiera (traccia 6)


Anno: 2023
Label: Autoproduzione
Genere: Metal Sperimentale/Progressive 

Tracklist:

1. Blind eyes of a burning dogma
2. Into the silence I Drink
3. Message from Neptune
4. Xanax in the moonlight
5. Return to Stonehenge
6. Life is a Joke

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.