Home Recensioni Album Genesis - The Last Domino?

Genesis
The Last Domino?

Inutile raccolta voluta dai Genesis per promuovere il tour omonimo, altrettanto superfluo, avviato nel settembre 2021 e terminato il marzo scorso.

Pubblicata in doppio cd, quadruplo lp e nel consueto formato liquido, ha incredibilmente esordito al 9º posto nella classifica britannica e all'8° in quella tedesca, pur essendo totalmente privo di interesse: non contiene inediti e, cosa ancora più grave, molti dei brani ivi contenuti sono già comparsi in diverse raccolte precedenti, ivi compresa l'antologia "Turn It On Again: The Hits", uscita in occasione del tour afferente alla reunion del 2007. 
La differenza sostanziale, stavolta, è che la presente antologia presenta i brani suonati nel suddetto tour, in un ordine, peraltro, che dovrebbe rispecchiare la scaletta dal vivo. In realtà, l'intento è stato vanificato giacché "Abacab", "In Too Deep", "Jesus He Knows Me" e "Hold On My Heart", inizialmente preventivati, sono stati poi definitivamente esclusi dalla scaletta live mentre  "Misunderstanding", assente nel disco, è stata suonata in occasione di due concerti in sostituzione di "Duchess").
Va altresì precisato che, durante il tour, molti brani sono stati eseguiti in forma ridotta, se non in termini di mera citazione, mentre nel disco gli stessi brani sono presenti in versione integrale. Ciò determina un'ulteriore criticità che dà luogo all'antologia più disorganica in assoluto tra quelle pubblicate a nome Genesis (anche considerando "R-Kive", che pure non scherzava, in quanto a disomogeneità): si verifica, cioè, che un brano storico come "The Lamb Lies Down on Broadway" è preceduto da "That's All" ed è succeduto da "In Too Deep", oppure che l'accoppiata "Firth of Fifth" e "I Know What I Like" è improbabilmente incastrata tra "No Son of Mine" e "Domino", senza contare "Dancing with the Moonlit Knight" e "Carpet Crawlers", inspiegabilmente collocate tra "I Can't Dance" e "Abacab" (mentre "The Cinema Show", il quarto estratto da "Selling England By The Pound", non risulta del tutto snaturato, venendo prima di "Afterglow" e dopo "Fading Lights", brani post Gabriel comunque dignitosissimi).
Infine, giacché dal vivo il trio ha ignorato i brani attinti da "A Trick Of The Tail" e dai primi album (tutti fino a "Foxtrot" incluso), anche la raccolta si comporta analogamente. 
Morale (e tagliamo corto perché abbiamo dedicato fin troppo tempo a quest'opera, ammesso che di opera si possa parlare): il lavoro è sconsigliato a tutti, pure ai completisti.
Per chi fosse interessato a leggere considerazioni in ordine al tour appena concluso, consigliamo la lettura dell'articolo "
Genesis: il senso della reunion", sempre a firma di chi scrive.






Phil Collins – voce, batteria, percussioni
Tony Banks – tastiere
Mike Rutherford – basso, chitarra
with
Peter Gabriel – voce, flauto, percussioni *
Steve Hackett – chitarra °

Anno: 2021
Label: Universal Music Group
Genere: pop, rock, prog

tracklist
Duke's End – 2:07
Turn It On Again – 3:51
Mama – 6:50
Land of Confusion – 4:46
Home by the Sea – 5:08
Second Home by the Sea – 6:07
Fading Lights – 10:19
The Cinema Show – 10:49 * °
Afterglow – 4:12 °
Hold on My Heart – 4:38
Jesus He Knows Me – 4:14
That's All – 4:25
The Lamb Lies Down on Broadway – 4:54 * °
In Too Deep – 5:05
Follow You Follow Me – 3:59
Duchess – 4:21
No Son of Mine – 4:41
Firth of Fifth – 9:36 * °
I Know What I Like – 4:03 * °
Domino – 10:45
Throwing It All Away – 3:41
Tonight, Tonight, Tonight – 8:51
Invisible Touch – 3:28
I Can't Dance – 4:00
Dancing with the Moonlit Knight – 8:00 * °
Carpet Crawlers – 5:14 * °
Abacab – 4:12


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.