Scritto da Luca Driol Sabato 25 Luglio 2015 13:57
Algido e plumbeo questo album a firma dei Craftycell, progetto del musicista, cantante e compositore Marco Bettoni, collocabile nell’ambito della musica elettronica, non scevra anche da contaminazioni più datate. |
Scritto da Gianluca Livi Lunedì 20 Luglio 2015 21:38
La presente recensione apparve originariamente sulle pagine della rivista “Paperlate” (n. 54, anno 2007), qui pubblicata per gentile concessione della redazione di quest'ultima nonché dell'autore. |
Scritto da Giuseppe Artusi Domenica 19 Luglio 2015 18:18
|
Scritto da Valentino Butti Sabato 18 Luglio 2015 22:40
|
Scritto da Gabriele Martelli Sabato 18 Luglio 2015 14:35
Il lavoro solista di Andrea Zucaro, già nei Les Brucalifs, si presenta come un disco di rock/pop, influenzato particolarmente dal surf e dal rock psichedelico. |
Scritto da Alex Marenga Sabato 18 Luglio 2015 14:21
Attention Slap è un quartetto di Pavia nato nel 2009 nel quale convergono musicisti dal diverso background ma che propongono un sound originale e convincente che li colloca in bilico fra art-rock, prog-canterbury e post-rock. |
Scritto da Valentino Butti Venerdì 17 Luglio 2015 22:44
|
Scritto da Gianluca Renoffio Martedì 14 Luglio 2015 14:36
Un buon disco di esordio questo de La sindrome di Kessler che propone un “grunge italiano” caratterizzato dai classici suoni, sporchi, distorti, di “Seattleiana” memoria accompagnati però da melodie cristalline, rigorosamente in italiano, in cui è facile riconoscere la tradizione musicale meridionale ed il gusto della band. |
Scritto da Alex Marenga Martedì 14 Luglio 2015 14:09
Gruppo livornese nato attorno ad Andrea Tempestini (Est Morgana, D8 Dimension), Hic Sunt Leones si propone come un progetto pop con forti venature soul. L’incastro musicale della band è incentrato sulla forma canzone, realizzata con l’ausilio di strumenti acustici e dell’elettronica. Questo EP propone 5 brani caratterizzati da una vocalità tendente al r&b e al soul che si appoggia su degli arrangiamenti acustici che curiosamente non utilizzano i consueti modelli della black music, ma realizzano linee e incastri più vicini ad un’estetica europea e neoclassica. Questa tensione, fra pulsioni afroamericane ed europee, dà identità e riconoscibilità stilistica al gruppo. Meno incisivo e determinante è l’apporto dell’elettronica, che potrebbe essere oggetto di maggiori attenzioni, considerando la cura data a questo aspetto da prodotti con interazioni simili, come James Blake o FKA Twigs, ed in grado di dare a progetti cosi ambiziosi maggiori possibilità di riscontro internazionale.
|
Scritto da Gianluca Renoffio Venerdì 10 Luglio 2015 21:30
Un album ambizioso questo dei lombardi “The Pools”, un concept album sul tema della creazione in tutte le sue sfaccettature; come momento generativo nella realizzazione di un’opera d’arte o come esperienza di vita vissuta, di evoluzione, di cambiamento. |
Scritto da Gianluca Livi Venerdì 10 Luglio 2015 21:26
|
Pagina 120 di 328