Home Articoli Album
Album

Gian Luca Mondo
Malamore

StampaE-mail

Scritto da Bartolomeo Varchetta Domenica 08 Novembre 2015 12:27

Un cantautore è per definizione un artista che compone ed esegue le sue musiche, talvolta e volentieri da solo, spesso accompagnato da altri musicisti, la cui presenza è per lo più di appoggio ma non di primo piano.

Leggi tutto...

 

Francesco De Gregori
De Gregori Canta Bob Dylan
Amore e Furto

StampaE-mail

Scritto da Daniele Ruggiero Venerdì 06 Novembre 2015 17:44

Milano, Osteria del treno: è qui che Francesco de Gregori presenta il suo ultimo lavoro discografico “De Gregori canta Bob Dylan - Amore e Furto”.Il locale, per l’occasione, mette a disposizione la storica ed elegante Sala Liberty (ex sede della mutuasindacato dei ferrovieri, ora dependance dell’Osteria). È proprio il protagonista che, dopo le consuete foto di rito, annuncia ai numerosi giornalisti presenti l’ascolto in anteprima del disco. Si raccomanda di non prenderlo come un compito, ma ascoltarlo anche distrattamente lasciandosi, soprattutto, trasportare dalla musica, dal suono.

Leggi tutto...

 

Francesco Bearzatti Tinissima 4et
This Machine Kills Fascists

StampaE-mail

Scritto da Luca Driol Martedì 03 Novembre 2015 21:48

Dopo gli album dedicati a Tina Modotti e a Malcolm X e il divertissement di “Monk’N’Roll”, nel quale celebri brani di Thelonious Monk venivano “mashuppati” con quelli di artisti quali AC/DC, Queen e Led Zeppelin, il Tinissima Quartet di Francesco Bearzatti ritorna sul mercato discografico con un progetto dedicato a un altro “rivoluzionario” come Woody Guthrie, cantautore folk e padre della canzone di protesta, per cui precursore di una serie infinita di musicisti, da Bob Dylan a Bruce Springsteen, passando per Joe Strummer e tutta la scena cosiddetta del “combat-folk”.

Leggi tutto...

 
 

Claudio Canali
Inno dell'Oblato

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 02 Novembre 2015 13:03

Un Frate non primeggia, non emerge, non sovrasta gli altri confratelli con le sue doti, giacché egli è parte indissolubile di una comunità, di un collettivo, all'interno del quale opera quotidianamente al servizio incondizionato di Dio. 

Leggi tutto...

 

Arabs In Aspic
Victim Of Your Fathers Agony

StampaE-mail

Scritto da Gabriele Martelli Venerdì 30 Ottobre 2015 20:32

Nuovo lavoro in studio per i norvegesi Arabs In Aspic, reduci per altro da una recente performance italiana in occasione dell’ultima edizione del festival prog di Veruno. Un disco che si presenta subito come un perfetto equilibrio tra raffinatezza progressiva e incisività squisitamente rock, come dimostra la sensazionale “You Can Prove Them Wrong”. E’ una song formalmente molto tradizionale, con una linea vocale che cattura dal primo istante della strofa ed un ritornello molto energico, perfetta per aprire questo disco.

Leggi tutto...

 
 

Stefano Meli
Ghostrain

StampaE-mail

Scritto da Roberto Cangioli Venerdì 30 Ottobre 2015 14:54

Se si potesse odorare e gustare come un buon vino il nuovo disco di Stefano Meli, il nostro olfatto verrebbe innanzitutto colpito dal profumo della macchia mediterranea.

Leggi tutto...

 

Hiromi Uehara
Time control

StampaE-mail

Scritto da Bartolomeo Varchetta Giovedì 29 Ottobre 2015 21:55

Risalente al 2007, “Time control” rappresenta, a dispetto di quanto sostenuto da alcuni critici musicali, il classico esempio di genere (il Jazz/Fusion), tutt’altro che morto, con ancora molto da dire.
Il disco è il quinto lavoro della prodigiosa pianista giapponese Hiromi Uehara e, per la precisione, il primo pubblicato a nome della formazione “Hiromi's Sonicbloom”. L'artista, a tutt’oggi, conta al suo attivo due album sotto questa denominazione, mentre otto sono a suo nome e uno in coppia con Chick Corea (il live “Duet” del 2008).
Prendendo spunto dal termine inglese “Sonicbloom” - più o meno “fioritura di suoni” - quest’opera può essere definita una vera esplosione di note, dove i quattro strumenti, nella migliore tradizione fusion, si fondono in un susseguirsi di intrecci sonori mai caotici e sempre disciplinati.

Leggi tutto...

 
 

Earthset
In A State Of Altered Unconsciousness

StampaE-mail

Scritto da Umberto Guerani Mercoledì 28 Ottobre 2015 21:28

Discontinuo ma assai interessante, il debutto degli Earthset, gruppo proveniente da Bologna, merita rispetto e considerazione perché cerca di alternare atmosfere lente e meditative (“Ouverture” ed “Epiphany” sono canzoni ben riuscite) a momenti d’energico caos organizzato (validissimo il break strumentale di “Skizofonìa”), tanto che ad ogni ascolto il sound sembra un affascinante incrocio fra gli Hawkwind ed influenze grunge in stile Pearl Jam.

Leggi tutto...

 

Opera
La Ruota Del Destino

StampaE-mail

Scritto da Umberto Guerani Mercoledì 28 Ottobre 2015 20:01

Devo riconoscere che l’esordio di questo quartetto toscano mi ha impressionato abbastanza positivamente: centrano il bersaglio gli assoli chitarristici di Ruggeri, l’espressività vocale di Deborah e la solidità della sezione ritmica, inoltre la produzione e l’artwork sono di gran qualità (finalmente un cd jewel case con i testi e le illustrazioni, basta con i digipack da discount nudi e crudi!), al livello di tanti gruppi blasonati.

Leggi tutto...

 
 

Damanaste
Amore, Tosse

StampaE-mail

Scritto da Daniele Ruggiero Mercoledì 28 Ottobre 2015 19:54

Ispirato alla letteratura “non sense" degli anni ’60, ecco approdare nel porto musicale “Amore, tosse” il nuovo album dei Danamaste, il quarto per essere precisi.

Leggi tutto...

 

Signs Preyer
Mammoth Disorder

StampaE-mail

Scritto da Daniele Ruggiero Martedì 27 Ottobre 2015 09:58

Mammoth Disorder è il secondo album del quartetto umbro Signs Preyer, nato a distanza di quattro anni dal loro primo ed omonimo full-lenght, è l’ennesimo traguardo di una carriera che sfiora i dieci anni di attività.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 111 di 328

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.