Scritto da Gianluca Livi Venerdì 10 Luglio 2015 08:59
|
Scritto da Luca Driol Giovedì 09 Luglio 2015 21:52
“Retro-Marsch Kiss” è un’opera totale (?), che sulla carta dovrebbe coniugare musica, teatro, cinema, letteratura, storia e probabilmente altro ancora, ma che, nella realtà, si dimostra come un album assolutamente pretenzioso e, purtroppo, tedioso. |
Scritto da Gianluca Livi Martedì 23 Giugno 2015 20:22
Il cofanetto, spacciato per un prodotto dei Claudio Simonetti's Goblin (una delle tre formazioni dei Goblin attualmente in circolazione, con 3/5 dei precedenti New Goblin, ma, di fatto, medesimo organico dei Daemonia), contiene un solo prodotto suonato da questa band: si tratta di una edizione in EP 10 inch con uguale titolo e artwork di "Profondo Rosso". L'EP è composto dai seguenti brani: "Profondo Rosso", "Mad Puppet", "Deep Shadows", "Death Dies". (A titolo di completezza qui si può leggere la recensione dei Goblin 4, altra incarnazione della band). |
Scritto da Valentino Butti Martedì 23 Giugno 2015 19:55
|
Scritto da Alex Marenga Lunedì 22 Giugno 2015 20:53
A distanza di sette anni dal suo precedente “Psychodelice”, l’ex-cantante della 99 posse, torna con un nuovo lavoro realizzato anche grazie ad una campagna di crowfunding che le ha permesso di finanziarlo, e in effetti a livello produttivo siamo difronte a un disco impeccabile. La cantante napoletana si è da sempre distinta per una vocalità originale e caratteristica, e nei suoi lavori solistici ha saputo caratterizzarsi anche dal sound della 99 Posse. |
Scritto da Gabriele Martelli Lunedì 22 Giugno 2015 20:00
|
Edoardo Chiesa: Voci, chitarre, programmazioni Anno: 2015 Tracklist:
|
Domenica 21 Giugno 2015 21:16
|
Scritto da Gianluca Livi Venerdì 19 Giugno 2015 16:46
Appare troppo pretenzioso definire leggendaria questa band italiana? |
Scritto da Alessandro Splendori Giovedì 18 Giugno 2015 21:02
|
Scritto da HektoplasmaToxin Giovedì 18 Giugno 2015 20:37
|
Scritto da HektoplasmaToxin Giovedì 18 Giugno 2015 20:07
Adesso, gridare al miracolo sarebbe prematuro e deleterio tuttavia siamo al di sopra della media nazionale (spesso mediocre). DisumanaMente è un disco dall'atmosfera cupa e potente, suonato egregiamente da 4 strumentiste capaci che riescono a mettere insieme musica e parole con sentimento e sentita convinzione. |
Pagina 121 di 328