Home Articoli Album
Album

Goblin Rebirth
Goblin Rebirth

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 10 Luglio 2015 08:59

Per capire chi sono i Goblin Rebirth bisogna fare un rapido excursus storico:

Leggi tutto...

 

Deviate Damaen
Retro-Marsch Kiss

StampaE-mail

Scritto da Luca Driol Giovedì 09 Luglio 2015 21:52

“Retro-Marsch Kiss” è un’opera totale (?), che sulla carta dovrebbe coniugare musica, teatro, cinema, letteratura, storia e probabilmente altro ancora, ma che, nella realtà, si dimostra come un album assolutamente pretenzioso e, purtroppo, tedioso.

Leggi tutto...

 

Claudio Simonetti's Goblin
Horror Box

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 23 Giugno 2015 20:22

C'è da inorridire di fronte a simili operazioni.
Il cofanetto, spacciato per un prodotto dei Claudio Simonetti's Goblin (una delle tre formazioni dei Goblin attualmente in circolazione, con 3/5 dei precedenti New Goblin, ma, di fatto, medesimo organico dei Daemonia), contiene un solo prodotto suonato da questa band: si tratta di una edizione in EP 10 inch con uguale titolo e artwork di "Profondo Rosso". L'EP è  composto dai seguenti brani: "Profondo Rosso", "Mad Puppet", "Deep Shadows", "Death Dies". (A titolo di completezza qui si può leggere la recensione dei Goblin 4, altra incarnazione della band).

Leggi tutto...

 
 

Barock Project
Skyline

StampaE-mail

Scritto da Valentino Butti Martedì 23 Giugno 2015 19:55

Continuano in questo 2015 le uscite di alto livello da parte di gruppi “progressive” italiani. Dopo qualche anno di silenzio si ripropongono i Barock Project sempre guidati da Luca Zabbini e Luca Pancaldi. L’innesto del chitarrista Marco Mazzuoccolo e del batterista Erci Ombelli completano la line up di “Skyline”.

Leggi tutto...

 

Meg
Imperfezione

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Lunedì 22 Giugno 2015 20:53

A distanza di sette anni dal suo precedente “Psychodelice”, l’ex-cantante della 99 posse, torna con un nuovo lavoro realizzato anche grazie ad una campagna di crowfunding che le ha permesso di finanziarlo, e in effetti a livello produttivo siamo difronte a un disco impeccabile. La cantante napoletana si è da sempre distinta per una vocalità originale e caratteristica, e nei suoi lavori solistici ha saputo caratterizzarsi anche dal sound della 99 Posse.

Leggi tutto...

 
 

Edoardo Chiesa
Canzoni sull'alternativa

StampaE-mail

Scritto da Gabriele Martelli Lunedì 22 Giugno 2015 20:00

Edoardo Chiesa, già chitarrista dei liguri Madame Blague, si presenta oggi con questo lavoro solista molto fresco e variegato, in bilico tra il pop, il rock blues e la canzone d’autore. Non parlerei di concept album, ma è certo che vi è un forte trait d’union tra le otto tracce di questo disco, ovvero il tema della scelta, del vaglio delle possibili alternative e loro relative conseguenze, affrontato in maniera seria ma al contempo mai pesante o pedante.


Non aspettatevi infatti un cantautorato oltremodo intellettuale, Chiesa è un songwriter con una forte matrice rock blues che scalpita, pronta ad uscire da un involucro di pop music. Il disco si apre con la raffinatissima “L’Alternativa”, brano che da subito ci immerge nel tema di fondo, una canzone squisitamente pop rock, dove i Beatles, incontrano la musica italiana senza tralasciare una strizzata d’occhio verso il panorama indie rock contemporaneo. Durante l’ascolto delle successive due tracce (“Se Non Fossi Già Stato qui” e “Ti Rispondo”), dietro l’aura di pop rock, serpeggia la voglia di blues, di rock, di USA, ma è in “Mia Paura” che questa vena prende il sopravvento. Qui nella chitarra solista di Marco Cravero riecheggiano Eric Clapton, Mark Knopfler e lo Steve Ray Vaughan dei momenti più soffusi (cfr “Chitlins Con Carne”). La successiva “Pioveva” è un rock’n’roll suonato alla maniera dei cantautori italiani, una rilettura delle radici del suono americano molto vicina a quella fatta da De Andrè in “Quello Che Non Ho”. Il riff di chitarra semplice quanto efficace di “Noi” caratterizza una song apparentemente molto easy, ma ricca di spunti melodici apprezzabili. “Queste Quattro Sfere Sporche” è un altro brano multiforme dove le chitarre sapientemente intessute dell’introduzione lasciano il posto ad un incedere ritmico che ricorda il brano “Gelati” degli Skiantos (nella versione live più recente), il tutto prepara l’entrata di un ritornello che melodicamente colpisce nel segno. Chiude il disco la brevissima canzone “Nati Vecchi”, brano che esplicita il sentimento molto diffuso di una certa generazione che, dopo anni di serate nei locali, feste e innocenti eccessi, si ritrova a provare una sorta di rifiuto per il presente e si rifugia nel ricordo e nella cultura come opposizione al divertimento free and easy. Parlando proprio delle liriche di questo album, è da sottolinearsi l’abilità di Chiesa nel proporre testi in bilico tra efficacia e sorpresa. Spesso troviamo quel minimo di “già sentito” che cattura come un’esca l’attenzione dell’ascoltatore, l’esca però è infilzata all’amo dell’originalità e dell’inatteso, proprio quando si pensa di essere entrati nel significato del brano, ecco che si apre un’altra prospettiva da cui interpretare il medesimo testo. “Canzoni sull’Alternativa” è un disco che offre un ventaglio di atmosfere e di loro possibili interpretazioni, proprio come la vita di ogni giorno.
70/100


Edoardo Chiesa: Voci, chitarre, programmazioni
Damiano Ferrando: Basso, I-Pad
Corrado Bertonazzi: Batteria e percussioni
Marco Cravero: Chitarra solista in "Mia paura"

Anno: 2015
Label: L'Alienogatto
Genere: Pop/Rock

Tracklist:
01. L’alternativa
0
2. Se non fossi già stato qui 
03. Ti rispondo 
04. Mia paura 
05. Pioveva 
06. Noi 
07. Queste quattro sfere sporche 
08. Nati vecchi

 

 

Neil Young & Promise of the Real
The Monsanto Years

StampaE-mail

Domenica 21 Giugno 2015 21:16

Il passato di Neil Young è costellato di prese di posizione che guardano al sociale, alla natura, alla giustizia.

Leggi tutto...

 
 

Dark Quarterer
Ithaca

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 19 Giugno 2015 16:46

Appare troppo pretenzioso definire leggendaria questa band italiana?
Proviamo a tracciarne un breve profilo monografico: le origini del gruppo risalgono agli "Omega Erre", gruppo nato nel 1974 a Piombino, dedito alla coverizzazione di brani di gruppi hard rock dell’epoca.

Leggi tutto...

 

Ru Fus
Ru Fus

StampaE-mail

Scritto da Alessandro Splendori Giovedì 18 Giugno 2015 21:02

Proveniente dai Zen Circus, Emiliano "Ru Fus" Valente si è messo in proprio ed ha messo su un valido trio dal forte connotato grunge e noise. Suoni familiari per chi ha vissuto dal vivo quella straordinaria stagione musicale durante i primi anni '90 e per ciò stesso inaspettati di questi tempi.

Leggi tutto...

 
 

Red Hills
Pleasure Of Destruction

StampaE-mail

Scritto da HektoplasmaToxin Giovedì 18 Giugno 2015 20:37

Eccoci alla band Ukraina Red Hills che, leggendo sulle note biografiche, si definisce death metal. Tuttavia, quest'ultimo, si qualifica come genere molto estremo e possente. In questo caso, invece, sia le vocals sia l'impostazione musicale confluiscono in un ambito molto più melodico e thrashy/catchy oriented che, per alcuni frangenti, assomiglia a qualcosa dei Children of Bodom, ovviamente con le dovute distanze, trattandosi di tutt'altra pasta.

Leggi tutto...

 

La Menade
DisumanaMente

StampaE-mail

Scritto da HektoplasmaToxin Giovedì 18 Giugno 2015 20:07

Disco complesso e articolato questo delle La Menade, riflessivo e di certo non banale, che evidenzia in sintesi un certo grado di studio e dedizione. 
Adesso, gridare al miracolo sarebbe prematuro e deleterio tuttavia siamo al di sopra della media nazionale (spesso mediocre). 
DisumanaMente è un disco dall'atmosfera cupa e potente, suonato egregiamente da 4 strumentiste capaci che riescono a mettere insieme musica e parole con sentimento e sentita convinzione.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 121 di 328

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.