Home Recensioni Live Blackberry Smoke - Milano, Alcatraz, 7 marzo 2023

Blackberry Smoke
Milano, Alcatraz, 7 marzo 2023

Caldo e birra, polvere, sudore e bourbon, motociclette rombanti e strane infinite. Per una sera il sud degli Stati Uniti, il Southern rock dei Blackberry Smoke, band statunitense proveniente da Atlanta, Georgia, ha invaso e colmato l’Alcatraz di Milano..

Palco spoglio, essenziale, pochi i giochi di luce, un fondale con le siluette di una montagna: siamo on the road, quasi a sottolineare che quella di stasera è una musica da vivere e sudare, un tributo alla ricca eredità southern-rock-blues e folk della Georgia. 
La band ha portato sul palco di  Milano il loro ultimo album in studio “You Hear Georgia”, pubblicato lo scorso anno. Sono così rimasti un po’ penalizzati i 'classici' del Gruppo, quelli che quando sono arrivati hanno immediatamente acceso il pubblico, ma certo non è mancata ancora una volta tutta l’energia e la genuinità che caratterizza il sound dei Blackberry Smoke: quella miscela di blues, rock, gospel e country, arricchita da stomper infuocati, dixieland, ballate malinconiche, suonati con sapiente uso di tastiere e percussioni, che li ha resi una delle rock’n’roll live band più appassionante degli Stati Uniti. 



I Blackberry Smoke si interrompono poche volte per interagire con il pubblico; nonostante ciò, la loro si rivela essere una performance, di circa due ore, capace di coinvolgere con passione ed ottima tecnica di esecuzione. Così la Band distilla ampiamente il suo credo, fatto di classico southern rock duro e crudo, zeppo di grandi e piccoli cliché del genere, sospeso tra inni esistenziali e vecchie tradizioni che profumano di polvere e whisky, di jeans sdruciti e fibbie luccicanti, burrasche emotive e complicati rapporti personali, in un concerto sempre vivace, sostenuto dalle tre chitarre e dalla voce di Starr, aperto dal riff infuocato di “All over the road”, canzone dal testo iconico, e chiuso  dal classico blues di “One horse town” e dalla disillusione irriverente di “Old scarecrow”.
Nella serata c’è stato anche l’atteso e salutato ricordo di Gary Rossington il chitarrista fondatore dei Lynyrd Skynyrd, scomparso il 5 marzo.





Charlie Starr: chitarre, voce
Richard Turner: basso, voce
Brit Turner: batteria
Paul Jackson: chitarre, voce
Brandon Still: tastiere
Benjo Skanks: chitarre, slide e mandolino
Preston Holcombe: percussioni

Alcatraz, Milano

 

SETLIST:

1. All over the road
2. Let it burn
3. Six ways
4. Live it down
5. Good one
6. Thunder
7. Pretty Lil Lie
8. Living in the song
9. Delilah
10. Sleepin dogs
11. Wippoorwill
12. All rise again
13. Ain't gonna wait
14. Ain't the same
15. Ain't got the blues
16. Run away
17. Restless
18. One horse town
19. Old scarecrow

bis

20. Flesh N bone
21. Ain't much left


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.